BJC Healthcare ha implementato una politica di vaccinazione obbligatoria contro l’influenza durante la stagione influenzale 2008-2009. Prima della politica, circa il 70% degli operatori sanitari erano vaccinati, secondo lo studio. Dopo l’implementazione della politica, questo è saltato immediatamente al 98,4% l’anno successivo ed è rimasto sopra il livello del 97% durante i successivi 9 anni.

Nel frattempo, le esenzioni religiose e mediche dal farsi vaccinare sono diminuite nei sistemi medici accademici del sistema sanitario e sono rimaste le stesse negli ospedali comunitari che possiede. Inoltre, i dipendenti hanno iniziato a prendere il vaccino antinfluenzale prima nella stagione dell’influenza e l’opposizione dei dipendenti alla politica obbligatoria non è cresciuta da quando è iniziata.

“L’attuazione di una politica di vaccinazione obbligatoria contro l’influenza ha prodotto aumenti sostenuti nella copertura della vaccinazione del personale che ha superato di gran lunga la copertura di immunizzazione prodotta da approcci alternativi per incoraggiare e promuovere la vaccinazione”, scrivono i ricercatori del BJC. “L’attuazione di una politica di vaccinazione obbligatoria ha permesso all’organizzazione di superare l’obiettivo nazionale del 2020 per la copertura di immunizzazione del personale sanitario durante 10 stagioni influenzali.”

Invece i risultati dello studio condotto presso l’Ospedale Universitario di Basilea, in Svizzera, sono stati insoddisfacenti, come notano i ricercatori svizzeri. Stanno pensando di subordinare l’impiego degli operatori sanitari all’ottenimento del vaccino antinfluenzale.

“La vaccinazione antinfluenzale obbligatoria degli operatori sanitari è stata introdotta negli Stati Uniti un decennio fa con ottimi risultati, migliorando i tassi di vaccinazione a più del 90%”, afferma lo studio svizzero. “Sia le barriere amministrative che quelle attitudinali alla vaccinazione devono essere affrontate prima di un tale cambiamento di politica. Il diritto all’autodeterminazione è stato uno dei motivi più importanti per la non vaccinazione nel nostro studio, indicando le sfide da affrontare prima dell’introduzione di una politica di vaccinazione obbligatoria contro l’influenza.”

I ricercatori svizzeri hanno intervistato 1454 operatori sanitari (HCW) dal 2007 al 2019, trovando una gamma di vaccinazioni in quegli anni dal 14,7% al 31%. Lo studio afferma che quel 31% dimostra che troppo pochi operatori sanitari ricevono il vaccino antinfluenzale, ma in realtà rappresenta un piccolo successo in termini di obiettivi dello studio. Questo era il tasso di personale sanitario dell’ospedale che ha ottenuto il vaccino per la stagione influenzale 2013/2014. Il tasso per la stagione influenzale precedente era del 14,7%.

Gli investigatori hanno lanciato una campagna a tutto campo per incoraggiare più HCWs a ottenere il vaccino, con l’obiettivo di raggiungere almeno il 30%. Quindi, in questo senso, la campagna ha avuto successo. Eppure, un “assorbimento del vaccino del 31% è ancora inaccettabilmente basso, dato che il 25% del personale sanitario è infettato dall’influenza ogni anno”, afferma lo studio svizzero. E quando gli operatori sanitari sono infettati, possono trasmettere l’infezione ai pazienti. Nelle stagioni successive, i tassi di vaccinazione del personale sanitario sono rimasti stabili, dal 26% al 28%.

Durante la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013/2014, l’ospedale svizzero ha offerto vaccinazioni gratuite che erano facilmente accessibili a tutti i dipendenti, così come conferenze educative e dispense che hanno affrontato le idee sbagliate sul vaccino antinfluenzale. Inoltre, i pari e i modelli di ruolo dell’ospedale hanno anche cercato di sensibilizzare sull’importanza della conformità.

Le ragioni per non essere vaccinati sono state confrontate tra 4 diversi gruppi: infermieri, medici e operatori sanitari diversi dai medici o infermieri con o senza contatto con i pazienti.

Il diciotto per cento degli operatori sanitari intervistati ha dichiarato di aver avuto esperienze negative con il vaccino antinfluenzale, principalmente legate agli effetti collaterali. Poi è venuto il fallimento percepito del vaccino (55,8%), la mancanza di disponibilità del vaccino (5%). Gli effetti collaterali che sono stati segnalati includevano dolore al sito di puntura (9,8%), dolore muscolare 6,8%, malessere generale (6,5%), disagio 3,2%, mal di testa 3,1%, e febbre 2,1%.

“Abbiamo trovato una maggiore copertura di vaccinazione nei medici (rispetto ad altri gruppi professionali) e nei dipendenti di un reparto di medicina interna”, afferma lo studio. Esso prosegue: “I tassi di vaccinazione più alti tra i medici possono essere un’indicazione che le nostre attuali campagne educative sono più adatte per i medici che per il personale infermieristico, portando a tassi di accettazione più elevati tra i medici rispetto ad altre professioni.”

Intanto, nel periodo di 12 anni dalla sua politica di influenza obbligatoria, la popolazione dipendente di BJC Healthcare è cresciuta da circa 26.000 a circa 31.000. Il sistema comprende 15 ospedali per acuti in località rurali, urbane e suburbane.

Durante i due anni prima della politica di vaccinazione obbligatoria, le date di punta per la conformità dei dipendenti erano il 30 ottobre e il 1° novembre. Quando la politica obbligatoria è stata implementata l’anno successivo, la data di picco era il 15 ottobre, e ora si verifica alla fine di settembre o all’inizio di ottobre.

La vaccinazione anticipata “aumenta la probabilità che il personale sia vaccinato e abbia tempo sufficiente per sviluppare l’immunità prima che inizi una trasmissione comunitaria significativa di influenza stagionale.”

Lo studio afferma anche che uno degli scopi della politica di vaccinazione obbligatoria contro l’influenza “era quello di aumentare i tassi di vaccinazione dei dipendenti per migliorare l’immunità di gregge e proteggere i pazienti, i visitatori e il personale che non sono stati immunizzati.”

Per far funzionare un programma di vaccinazione obbligatoria, è fondamentale che i leader di un’organizzazione sanitaria spingano per questo risultato, afferma lo studio. Anche fino al punto di terminare i dipendenti che si rifiutano di farsi vaccinare se non hanno una legittima ragione religiosa o medica per non farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.