Santuario di Santa Tecla. Latakia, Siria

Nella Chiesa ortodossa orientale, l’ampia diffusione degli Atti di Paolo e Tecla è una prova della sua venerazione. Fu chiamata “apostola e protomartire tra le donne” e “uguale agli apostoli nella santità”. Fu ampiamente citata come modello ascetico per le donne. Durante il quarto e quinto secolo, Tecla fu lodata in letteratura come vergine e martire esemplare da scrittori ascetici e teologi come Metodio di Olimpo, Gregorio di Nissa e Gregorio di Nazianzo. I riti orientali della Chiesa ortodossa orientale la commemorano il 24 settembre nelle chiese che seguono il nuovo calendario e il 7 ottobre per quelle che usano il vecchio calendario o il calendario giuliano.

La sua venerazione fiorì particolarmente a Seleucia Cilicia (dove si dice che sia vissuta fino alla vecchiaia e sia stata sepolta), Iconio (l’attuale Konya), e Nicomedia. La società apparve anche almeno nel IV secolo in Europa occidentale. Si credeva che Chamalières in Francia conservasse delle reliquie. Le sante oscure, Tecla di Aquileia e di Trieste sono modellate su di lei. Nel martirologio di Beda, Tecla è celebrata il 23 settembre, che era la sua festa in Occidente, anche se nel 1969 la Chiesa cattolica romana ha rimosso la festa di Tecla dal calendario dei santi per mancanza di prove storiche. Le parrocchie di rito occidentale delle Chiese ortodosse continuano a celebrarla il 23 settembre (parrocchie del nuovo calendario) e il 6 ottobre (chiese del vecchio calendario).

Una tradizione locale di martire di Tecla potrebbe aver ispirato un episodio legato all’apostolo Paolo. “È altrimenti difficile rendere conto della grandissima popolarità del culto di Santa Tecla, che si diffuse in Oriente e in Occidente, e fece di lei la più famosa delle vergini martiri”, ha scritto M. R. James, l’editore di questi Acta (James 1924).

Tomba di Santa Tecla, SilifkeEdit

Aya Thekla a Seleucia

Articolo principale: Chiesa di Aya Tekla

La grotta-tomba di Seleucia era una delle più celebrate nel mondo cristiano. Gregorio di Nazianzo si ritirò per tre anni nel santuario della “lodatissima giovane fanciulla Tecla”. Il sito è stato descritto da Egeria a metà degli anni 380. Fu restaurato diverse volte, tra l’altro dall’imperatore Zenone nel V secolo, e oggi le rovine della tomba e del santuario sono chiamate Chiesa di Aya Tekla o Meriamlik. Un’opera anonima del V secolo, La vita e i miracoli di Tecla si concentra sulla città.

Tomba di Santa Tecla, MaaloulaEdit

Il convento di Santa Tecla a Maaloula.

A Maaloula, in Siria, un convento di suore greco-ortodosse, il Convento di Santa Tecla, fu costruito vicino alla sua tomba a grotta, raggiunta da gradini nel fianco della montagna, un luogo di pellegrinaggio con un pozzo santo. La tradizione della Chiesa vuole che la montagna si sia aperta miracolosamente per proteggere Tecla dai suoi persecutori.

Lunedì 2 dicembre 2013, durante la guerra civile siriana, dodici suore sono state sequestrate dai radicali di Al-Qaeda del Fronte Al-Nusra durante il bombardamento del suo santuario. Tre mesi dopo le suore sono state scambiate con parenti dei terroristi. Nell’aprile 2014, la città è stata liberata dalle truppe governative siriane. Il 30 maggio 2018, il rettore della chiesa Ilias Ades ha annunciato che il monastero sarebbe stato interamente restaurato in un mese dalla Chiesa greco-ortodossa di Antiochia con l’aiuto della Chiesa ortodossa russa. Il monastero è una destinazione popolare per i cristiani ortodossi orientali di tutto il mondo, compresa la Russia.

Monastero di Santa Tecla, LarnacaModifica

Secondo la tradizione, l’imperatrice Elena fondò il monastero di Santa Tecla che si trova a Mosfiloti vicino a Larnaca. Dopo che i Mamelucchi presero il controllo del regno armeno di Cilicia, parte delle reliquie di Santa Tecla furono portate a Cipro dai cristiani. Le reliquie si trovano ora in questo monastero.

San Menas a CiproEdit

Un’iscrizione in ricordo “della martire Tecla” nella chiesa di San Menas a Cipro, e datata alla seconda metà del I secolo, fu interpretata all’inizio del XX secolo come prova della sua esistenza storica. In questo luogo di pellegrinaggio vicino alla chiesa di San Menas a Cipro, le donne avevano la possibilità di acquistare una fiaschetta che potevano riempire con acqua santa, olio e anche terra di quella sosta che molte donne visitavano durante il loro pellegrinaggio. Queste fiaschette raffigurano l’immagine di Menas su un lato e di Tecla sull’altro lato.

Catacomba di Santa Tecla, RomaModifica

Articolo principale: Catacomba di Santa Tecla

Nel giugno 2010, su una parete della Catacomba di Santa Tecla a Roma, gli archeologi vaticani della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, utilizzando la tecnologia laser per rimuovere strati di argilla e scorza di calce, hanno scoperto un ritratto affrescato di San Paolo Apostolo, “riconoscibile per il suo volto sottile e la barba scura a punta…con gli occhi piccoli e la fronte aggrottata”, che credono sia la più antica immagine esistente di Paolo, risalente alla fine del IV secolo.

Il movimento di Santa Tecla e l’emancipazione femminileModifica

Santa Tecla, con la sua dedizione e l’immagine di una santa eletta iniziò un seguito di masse di donne in tutta l’Asia Minore e in Egitto. Santa Tecla fu lodata tra queste donne come una sorta di patrona dell’emancipazione femminile: negli Atti di Paolo e Tecla, Santa Tecla predicò agli uomini e si battezzò, tutte cose che normalmente si supponeva fossero state fatte solo dagli uomini.

Santa Tecla creò una cultura di imitazione in queste donne. Molte di loro vivevano come vergini nelle case, nelle tombe (come si diceva che facesse), e talvolta nei monasteri. Queste donne viaggiavano insieme come gruppi di vergini potenziate che raccontavano storie di Tecla e della sua grazia. Altre donne nel Movimento di Santa Tecla chiamavano le loro figlie come lei, incidevano il suo volto sulle loro tombe e sulle loro lampade ad olio. Tutte queste donne furono rafforzate da Tecla, una donna che fece cose che non molte donne avrebbero mai osato fare, e costruirono una forte comunità in cui si rafforzarono a vicenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.