Ricetta spaghetti ai funghi. – Un piatto semplice, veloce e delizioso fatto con spaghetti, pomodori freschi, funghi, aglio, pepe nero &erbe. Questa è un’opzione super veloce per la cena che puoi preparare in meno di 25 minuti. Si può fare anche con altre verdure come broccoli, mais dolce, pomodorini, peperoni &anche con gli spinaci.

Ho usato gli spaghetti qui. Potete anche sostituirli con maccheroni/gomito o fusilli o qualsiasi altro a vostra scelta. Per renderlo adatto ai bambini riducete la quantità di pepe nero & fiocchi di peperoncino nella ricetta.
Questi spaghetti ai funghi si accompagnano molto bene con una ciotola di zuppa chiara e un toast di pane. Per un’opzione più sana, usate spaghetti integrali biologici &evitate i pomodori in scatola. Per l’opzione senza glutine, usare spaghetti fatti con riso integrale o altri cereali senza glutine.
Preparazione
1. Portare l’acqua ad ebollizione rapida in una pentola grande. Aggiungere gli spaghetti all’acqua bollente. Mentre bolle, ridurre in purea i pomodori.

2. Aggiungere sale quanto basta. Cuocere al dente.

3. Scolarli in un colino. Se preferite potete anche sciacquarli e aggiungere un cucchiaio di olio. Spalmare bene l’olio sugli spaghetti cotti.

Come fare gli spaghetti ai funghi
4. Scaldare 1 cucchiaio di olio in una padella. Soffriggere l’aglio fino a quando il sapore viene fuori, solo per 1 o 2 minuti.

5. Aggiungere i funghi affettati e saltare.

6. Quando i funghi sono completamente cotti, metterli da parte su un piatto. Potete anche coprirli e cuocerli fino a cottura ultimata.

7. Aggiungere il resto dell’olio e soffriggere l’aglio fino a quando l’aroma esce. Se si usa la cipolla, soffriggerla fino a doratura. Poi aggiungere la passata di pomodoro e il sale.

8. Cuocere fino a quando si addensa.

9. Aggiungere i funghi, il pepe e i fiocchi di peperoncino.

10. Poi aggiungere l’origano. Mescolare e cuocere per 1 o 2 minuti. Versare la panna. Fuori dal fuoco. Mescolare bene.

11. Aggiungere gli spaghetti cotti.

12. Mescolare bene.

Godetevi gli spaghetti ai funghi con una ciotola di zuppa.

Altre ricette di pasta
Pasta masala
Pasta in salsa bianca
Pasta al pollo
Pasta in salsa rossa
Pasta alle verdure
Scheda ricetta

Spaghetti ai funghi
Pin Recipe Print Recipe
Per un risultato ottimale, seguite le foto passo per passopasso dopo passo sopra la scheda della ricetta
Ingredienti (1 tazza = 240ml )
- ▢ 250 a 300 grammi di pomodori o 1 tazza di purea o 4 no. maturi
- ▢ 2 a 3 spicchi d’aglio tritati finemente
- ▢ 1 ½ tazza di funghi affettati (usarne di più se si desidera)
- ▢ 1 piccola cipolla tritata finemente (opzionale)
- ▢ 150 a 175 grammi di spaghetti (o qualsiasi)
- ▢ 2 cucchiai di olio d’oliva o burro
- ▢ 1 cucchiaino di origano o come desiderato
- ▢ ¼ a ½ cucchiaino di pepe nero macinato o schiacciato
- ▢ ½ cucchiaino di fiocchi di peperoncino rosso
- ▢ 2 a 3 cucchiai di panna (opzionale)
Istruzioni
Preparazione
- ▢
Portare l’acqua a ebollizione in una pentola grande e aggiungere il sale.
- ▢
Cuocere gli spaghetti fino aldente seguendo le istruzioni sulla confezione.
- ▢
Scolare e sciacquare bene e aggiungere qualche goccia di olio. Mescolare e mettere da parte.
Come fare gli spaghetti ai funghi
- ▢
Calda l’olio in una padella. Aggiungere metà dell’aglio e soffriggere fino a quando è aromatico.
- ▢
Aggiungete i funghi e saltateli fino a completa cottura. Metteteli da parte.- ▢
Versate ancora un po’ d’olio e saltate il resto dell’aglio.- ▢
Aggiungi le cipolle, se le usi. Soffriggere fino a doratura.- ▢
Versare la passata di pomodoro, il sale e poi i fiocchi di peperoncino.- ▢
Cuocere finché la salsa di pomodoro si addensa e il sapore crudo va via.- ▢
Aggiungere le erbe, i fiocchi di peperoncino rosso, il pepe e i funghi. Saltare per un minuto. Spegnere il fuoco.- ▢
Se si usa la panna, mescolarla.- ▢
Aggiungere gli spaghetti cotti e mescolare bene. Se sembra asciutto, aggiungere ancora un po’ di olio o di brodo di cottura degli spaghetti.- ▢
Servire gli spaghetti ai funghi caldi.AdvertisementLe quantità alternative fornite nella scheda ricetta sono solo per 1x, ricetta originale.
Per i migliori risultati seguite le mie dettagliate istruzioni fotografiche passo dopo passo e i consigli sopra la scheda della ricetta.
Informazioni sulla nutrizione (solo stima)
Fatti nutrizionaliSpaghetti ai funghiMontare per porzioneCalorie 578Calorie da grassi 216% valore giornaliero*Grassi 24g37%Grassi saturi 7g44%Colesterolo 30mg10%Sodio 34mg1%Potassio 765mg22%Carboidrati 76g25%Fibra 5g21%Zucchero 8g9%Proteine 15g30%Vitamina A 1520IU30%Vitamina C 22.2mg27%Calcio 58mg6%Ferro 1.9mg11%* I valori giornalieri percentuali sono basati su una dieta di 2000 calorie.Hai provato questa ricetta? Menziona @SwasthisRecipes o tagga #swasthisrecipes!© Swasthi’s Recipes
- ▢
PER ALTRE RICETTE