Popolare su Variety
Non significa nulla se non ha quel bling ne “Il Grande Gatsby” di Baz Luhrmann,”che arriva sei mesi dopo la data di uscita originariamente prevista per dicembre, ma mantiene una sorta di atmosfera vacanziera, come la Macy’s Thanksgiving Day Parade messa in scena da Liberace. In effetti, non è una sorpresa che l’autore australiano dietro gli sgargianti spettacoli “Moulin Rouge” e “Australia” abbia consegnato un “Gatsby” meno nello spirito del romanzo di F. Scott Fitzgerald che in quello del suo omonimo antieroe – un uomo che crede che l’eccesso ingioiellato lo aiuterà a conquistare il cuore dell’unica cosa che i suoi soldi non possono comprare. Anche il pubblico del cinema può dimostrarsi volubile e sfuggente come Daisy Buchanan, ma c’è da scommettere che un cast stellare (e una colonna sonora) e il puro valore della curiosità spingeranno questa coproduzione Warner/Roadshow a raggiungere i migliori incassi della carriera per Luhrmann (un record attualmente detenuto da “Australia”, con 211 milioni di dollari), se non abbastanza da giustificare il suo presunto budget di 127 milioni di dollari.
Come il faro verde lampeggiante alla fine del molo di Daisy – così vicino eppure così lontano – il capolavoro di Fitzgerald delle lettere americane è stato un richiamo di sirena per i registi fin dalla sua pubblicazione nel 1925. Il primo adattamento per lo schermo muto arrivò appena un anno dopo (ed è ora, come molti film di quell’epoca, creduto perduto), con versioni successive nel 1949 (riconfigurato in un film noir), 1974 (il più noto, con Robert Redford e Mia Farrow) e per la TV via cavo nel 2000. Raramente incluso negli inventari ufficiali di “Gatsby”, il curioso “G” del 2002 ha trovato un analogo dell’età del jazz di Fitzgerald nel mondo dell’élite hip-hop della musica contemporanea, molto prima che Luhrmann si decidesse ad arruolare Shawn “Jay-Z” Carter come collaboratore nella colonna sonora allegramente anacronistica del suo film. Ma nessuno ha ancora incrinato “Gatsby” su pellicola in modo così ingegnoso come ha fatto la compagnia teatrale Elevator Repair Service nel suo adattamento teatrale del 2010, “Gatz”, costruito intorno alla recitazione integrale e integrale del romanzo da parte di un attore.
Scegli il nostro sondaggio
Si dice spesso che i grandi libri rendono i film inferiori e viceversa, ma c’è qualcosa di particolare in “Gatsby” che sembra sfidare lo schermo. Trasformato in voce fuori campo, la narrazione in prima persona di Nick Carraway (qui interpretato da Tobey Maguire) risulta stentata e secca (presumibilmente un problema che la versione muta evitava). Scrutati dallo sguardo della macchina da presa, i simboli e i significanti splendidamente impiegati da Fitzgerald diventano plumbei e portentosi: la luce verde, la roadster gialla, la montagna di camicie su misura, la piscina inutilizzata e gli occhi sempre vigili che fissano il cartellone di un intraprendente oculista del Queens. Con Luhrmann al timone, questi dispositivi si profilano più grandi e più letterali che mai, fino ad assomigliare agli imponenti monoliti di “2001.”
Naturalmente, accusare Luhrmann (che ha anche co-scritto la sceneggiatura con il frequente collaboratore Craig Pearce) di esagerazione è un po’ come criticare un leopardo per le sue macchie. Amarlo o odiarlo, prenderlo o lasciarlo, questo è inconfondibilmente il suo “Gatsby” in tutto e per tutto, e come tutte queste stravaganze in carta bianca (sempre più rare in questa cauta epoca hollywoodiana), emana un innegabile fascino – almeno per un po’. Nelle note per il suo incompiuto romanzo finale, “L’ultimo magnate”, Fitzgerald scrisse notoriamente che “l’azione è carattere”, ma per Luhrmann l’azione è design della produzione, acconciature, abiti di Prada e ampi, vorticosi, movimenti di macchina potenziati dalla CGI che offrono più viste a volo d’uccello di Long Island (in realtà i Fox Studios di Sydney) di quanto “Lo Hobbit” abbia fatto della Terra di Mezzo. Probabilmente, il film raggiunge il suo picco orgiastico dopo 30 minuti, con la prima rivelazione completa dello stesso Gatsby (Leonardo DiCaprio), accompagnata da un’esplosione di fuochi d’artificio e dall’irruzione di Gershwin nella colonna sonora. Dove, davvero, si può andare da lì?
PHOTOS: ‘The Great Gatsby’ Premiere: Il film apre a New York
Ma oh, come ci prova Luhrmann. Insieme al direttore della fotografia Simon Duggan, scatena ogni manipolazione che gli viene in mente – flashback color seppia, zoom a raffica, split screen, sovrapposizioni, filmati di cinegiornali d’epoca, nuovi filmati degradati per assomigliare a quelli dei cinegiornali d’epoca – il tutto in tre dimensioni steroscopiche. Solo occasionalmente lo stile sembra una risposta effettiva al testo piuttosto che un circo visivo che opera indipendentemente da esso. In uno dei passaggi più sorprendenti del film, la famosa osservazione di Carraway che si sente allo stesso tempo “dentro e fuori, contemporaneamente incantato e respinto” diventa un mosaico lirico dell’esperienza condivisa di New York. Meno efficacemente, Luhrmann fa apparire frasi complete del romanzo scritte a macchina sullo schermo – un espediente spiegato da un dispositivo di inquadratura che colloca Carraway in un sanatorio, mentre racconta la storia di Gatsby a uno strizzacervelli affascinato (Jack Thompson) che lo incoraggia a scrivere la storia.
Quello che Luhrmann coglie ancora meno dei precedenti adattatori del racconto è che Fitzgerald stava, attraverso il suo surrogato Carraway, offrendo un resoconto da testimone oculare del declino dell’impero americano, non un invito al ballo. Ma Luhrmann si identifica molto più fortemente con Gatsby che con Nick, e invece di una figura tragica rovinata dal suo falso ottimismo e da un desiderio non corrisposto, il personaggio diventa un oggetto d’invidia – qualcuno la cui villa sciccosa e l’abbigliamento da passerella sarebbero terribilmente belli da chiamare propri. Così lo champagne scorre come una pioggia monsonica e le feste selvagge ruggiscono. Chi se ne frega se sei destinato a una fine prematura, purché tu esca con un aspetto favoloso?
Tutti sembrano nella parte in questo “Gatsby”, non ultimo DiCaprio e Carey Mulligan (nel ruolo di Daisy), anche se negli anni successivi al suo innovativo e moderno “Romeo + Giulietta”, dove lo stile era ancora in equilibrio con la sostanza, Luhrmann è diventato meno interessato alle performance che alle pose artistiche. Periodicamente, come per caso, qualcosa di simile a un’emozione reale spunta dalla superficie ben curata del film, come quando Gatsby racconta il suo primo incontro con Daisy, il suo volto si illumina della speranza infantile che tanto affascina Nick su di lui. Più spesso, “Gatsby” sembra un classico ben recitato in cui gli attori dicono le loro battute abilmente, ma senza un sentimento percepibile dietro di loro. Il lavoro di gran lunga più vivace nel film viene da due attori che hanno solo pochi minuti di schermo tra di loro: l’esordiente Elizabeth Debicki, agile e longilinea, nel ruolo di Jordan Baker, una professionista del golf, e, in un’unica scena che segna il suo tardivo debutto a Hollywood, la superstar di Bollywood Amitabh Bachchan nel ruolo del fiammeggiante “giocatore” ebreo, Meyer Wolfsheim.
Tra i contributi tecnici uniformemente realizzati, la moglie produttrice di Luhrmann, Catherine Martin (già vincitrice di un doppio Oscar per “Moulin Rouge”) si distingue ancora una volta per la sua produzione e il design dei costumi.
Fotogrammi del film: