Introduzione

L’autocontrollo è un argomento caldo in tutte le discipline. Studiosi di psicologia sociale, della salute e della personalità, così come di scienze dello sviluppo e del cervello, per citare alcune aree, dedicano il loro lavoro alla comprensione delle cause, delle conseguenze e dei fondamenti di questo tratto umano fondamentale. Come tale, il consenso su ciò che intendiamo quando usiamo il termine autocontrollo è fondamentale. Senza tale consenso, la sintesi della ricerca sull’autocontrollo è preclusa, ostacolando sia il progresso scientifico che l’impatto sociale dei risultati della ricerca. Tuttavia, i recenti sviluppi della ricerca sull’autocontrollo sembrano aver confuso le acque della definizione, causando una certa confusione su ciò che l’autocontrollo comporta e ciò che non comporta. In particolare, l’emergere dell’iniziazione come componente dell’autocontrollo, e la nozione di autocontrollo senza sforzo e strategico, danno origine alla domanda se e come distinguere l’autocontrollo dall’autoregolazione. In questo articolo, propongo una definizione operativa di autocontrollo, basata su definizioni convergenti della letteratura e sull’emergere di nuove prospettive sull’autocontrollo. Il modello TOTE (Test-Operate-Test-Exit, Carver e Scheier, 1982) dell’autoregolazione servirà come base per questa definizione, in quanto fornisce una chiara guida per l’inclusione dell’autocontrollo come componente dell’autoregolazione, ma non come sinonimo di quest’ultima.

L’importanza dell’autocontrollo per il comportamento e il benessere è indiscussa. Diversi studi hanno dimostrato che il livello di autocontrollo in giovane età può predire le capacità cognitive e di autoregolazione nell’adolescenza (Shoda et al., 1990), così come i risultati essenziali come la salute e il benessere più tardi nella vita (Moffitt et al., 2011). Inoltre, avere autocontrollo è correlato a migliori voti e risultati accademici (Tangney et al., 2004; Duckworth e Seligman, 2005), una migliore qualità delle relazioni interpersonali (Vohs et al., 2011), e fondamentalmente, una vita più felice (Cheung et al., 2014; Hofmann et al., 2014). Al contrario, essere inclini a un basso autocontrollo è associato a comportamenti ed esiti problematici come l’acquisto d’impulso (Baumeister, 2002) e l’indebitamento finanziario (Gathergood, 2012), modelli alimentari disadattivi (Elfhag e Morey, 2008) e procrastinazione (Tice e Baumeister, 1997). A causa di queste robuste associazioni tra l’autocontrollo e questa miriade di comportamenti ed esiti, l’autocontrollo è stato coniato come “segno distintivo dell’adattamento” (De Ridder et al., 2012).

Per un costrutto psicologico così essenziale, la dispersione delle definizioni è a dir poco notevole (vedi anche Milyavskaya et al., 2018). Ad esempio, in termini di operazionalizzazioni, la quantità di misure di autocontrollo raggiunge facilmente il centinaio (Duckworth e Kern, 2011). Prima di integrare le prospettive sull’autocontrollo, discutiamo prima le definizioni più importanti che sono già in circolazione. Una delle definizioni più ristrette di autocontrollo equipara il concetto al controllo inibitorio. In questa definizione, l’autocontrollo include ed è limitato all’inibizione sforzata degli impulsi. Questa inibizione è la componente chiave dell’autocontrollo in molte teorie e modelli di autocontrollo, compresi quelli basati sul ritardo della gratificazione (Ainslie, 1975; Mischel et al., 1989; Kirby e Herrnstein, 1995) e sulle strutture a doppio sistema (ad esempio, Metcalfe e Mischel, 1999; Hofmann et al., 2009). Le teorie a doppio sistema sono caratterizzate dalla nozione di due sistemi per elaborare le informazioni e guidare il comportamento. Il sistema “caldo” è veloce, associativo, continuamente “acceso” e fornisce tendenze impulsive al comportamento. Il sistema ‘freddo’, invece, è un po’ più lento, può funzionare solo quando sono disponibili abbastanza risorse (per esempio, energia, attenzione) ed è più probabile che avvii un comportamento razionalizzato (Evans, 2008; Kahneman, 2011). L’autocontrollo può, secondo questa prospettiva, essere definito come il meccanismo che permette di inibire o annullare gli impulsi provenienti dal sistema caldo, permettendo la precedenza del sistema freddo (Gillebaart e De Ridder, 2017).

L’autocontrollo è stato anche definito come la capacità di ritardare la gratificazione immediata di una ricompensa minore per una ricompensa maggiore più avanti nel tempo (Ainslie, 1975; Mischel e altri, 1989; Kirby e Herrnstein, 1995). Questa definizione include la nozione di inibizione dello sforzo, ma è estesa nel senso che enfatizza il dilemma dell’autocontrollo o il conflitto tra un’opzione a breve termine, immediatamente gratificante (che deve essere inibita) e un’opzione a lungo termine con un valore di ricompensa maggiore. La capacità di rinunciare alla ricompensa immediata riflette l’autocontrollo.

Un modello correlato di autocontrollo è il modello di forza dell’autocontrollo (Baumeister e Heatherton, 1996; Muraven e Baumeister, 2000). Il modello della forza è uno dei modelli di autocontrollo più importanti e più discussi, e si riferisce all’autocontrollo come “… un atto di autocontrollo con cui il sé modifica i propri modelli comportamentali in modo da prevenire o inibire la sua risposta dominante” (Muraven e Baumeister, 2000, p. 247). La proposizione più significativa di questo modello comporta il fenomeno dell'”esaurimento dell’ego”. Basandosi sul principio del modello che l’autocontrollo è uno sforzo, l’esaurimento dell’ego descrive il fallimento dell’autocontrollo che può seguire ad un precedente sforzo di autocontrollo dovuto all’esaurimento di una risorsa limitata di autocontrollo. Tuttavia, questo modello si concentra sull’autocontrollo statale, precludendo una prospettiva più ampia sull’autocontrollo come disposizione o tratto.

Queste definizioni tradizionali di autocontrollo hanno due aspetti chiave in comune: sforzo e inibizione. Tuttavia, nell’ultimo decennio diversi ricercatori hanno suggerito e dimostrato che per essere in grado di usare con successo l’autocontrollo nella vita quotidiana, si deve fare di più che semplicemente inibire con sforzo gli impulsi e le risposte indesiderate in casi specifici. Per quanto riguarda l’inibizione, molti obiettivi a lungo termine richiedono ovviamente l’inibizione delle risposte che sono in corrispondenza con gli obiettivi a breve termine, ma non con quelli a lungo termine. Per esempio, uno può avere un obiettivo a lungo termine di avere un corpo sano, e può quindi avere bisogno di inibire l’impulso di seppellire la faccia nella torta al cioccolato. Oppure, uno potrebbe voler raggiungere il successo accademico, e potrebbe quindi aver bisogno di inibire l’impulso di binge-watching alimentato dall’algoritmo di Netflix. Tuttavia, questi obiettivi a lungo termine di un corpo sano e del successo scolastico non si raggiungono inibendo esclusivamente i comportamenti impulsivi che sono incongruenti con il perseguimento dell’obiettivo a lungo termine. Infatti, l’avvio di comportamenti congruenti a lungo termine può essere altrettanto, se non più importante. Per esempio, per avere un corpo sano nel lungo periodo, si deve iniziare a consumare regolarmente cibi sani come frutta e verdura. Allo stesso modo, per avere successo in termini di prestazioni accademiche, è necessario avviare un sacco di comportamenti che potrebbero non essere immediatamente soddisfacenti (e talvolta nemmeno divertenti). Infatti, De Ridder et al. (2011) sono stati in grado di definire sia una componente inibitoria che una iniziatica dell’autocontrollo, con l’autocontrollo inibitorio che predice il comportamento indesiderato, e l’autocontrollo iniziatico che predice il comportamento desiderato. Riconoscere l’iniziazione come una componente dell’autocontrollo ha implicazioni per la definizione di autocontrollo e può significare che questa definizione deve essere aggiornata per allinearsi con queste intuizioni attuali.

Seguendo il riconoscimento dell’iniziazione come parte essenziale dell’autocontrollo, è stato proposto che l’autocontrollo può essere concettualizzato come la risoluzione del conflitto tra due motivi (ad es, a breve termine e a lungo termine), con l’accento sulla nozione che l’inibizione dello sforzo è solo uno dei molti modi possibili di gestire questi tipi di dilemmi (ad esempio, Fujita, 2011; De Ridder et al., 2012). Andando oltre, Gillebaart e De Ridder (2015) suggeriscono che l’autocontrollo semplicemente non può fare affidamento solo sull’inibizione dello sforzo, perché questo renderebbe le persone estremamente inclini al fallimento dell’autocontrollo per tutto il tempo, a causa dell’esaurimento, della fatica o della mancanza di risorse attenzionali o motivazionali. In realtà, però, molte persone riescono a usare il loro autocontrollo in situazioni successive. Gillebaart e De Ridder suggeriscono che le persone che hanno un alto livello di autocontrollo (di tratto) generalmente non usano l’inibizione dello sforzo per risolvere i dilemmi dell’autocontrollo, ma usano invece il loro autocontrollo per installare strategie “intelligenti”, relativamente senza sforzo, per comportamenti coerenti con gli obiettivi a lungo termine.

Una di queste strategie di autocontrollo proposte è l’automazione dei comportamenti adattivi. Studi recenti hanno supportato questa proposizione mostrando che le persone con livelli più alti di autocontrollo di tratto hanno abitudini che si allineano con i loro obiettivi a lungo termine. Le persone con un elevato autocontrollo di tratto hanno abitudini più forti per lo studio e l’alimentazione sana (Galla e Duckworth, 2015), così come per l’esercizio fisico (Gillebaart e Adriaanse, 2017). È interessante notare che un maggiore autocontrollo non significa necessariamente abitudini più forti in generale. Uno studio di Adriaanse et al. (2014) ha dimostrato che le persone con livelli più alti di autocontrollo hanno in realtà un’abitudine più debole a mangiare spuntini malsani. La conclusione importante di questi studi non è quindi che le persone con alto autocontrollo hanno abitudini più forti, ma piuttosto che la loro risposta agli spunti ambientali è automatizzata nella direzione che è in linea con i loro obiettivi a lungo termine. Questo permette di risolvere senza sforzo i dilemmi dell’autocontrollo. Una meta-analisi sull’associazione tra l’autocontrollo e una serie di comportamenti supporta questa nozione, dimostrando effetti più forti dell’autocontrollo sui comportamenti automatici che sui comportamenti deliberati (De Ridder et al., 2012). Prendendo in considerazione i comportamenti automatici di autocontrollo, la nozione di “sforzo” che è stata anche centrale nella definizione di autocontrollo deve essere rivisitata.

Ulteriori ricerche sulle strategie di autocontrollo senza sforzo hanno indicato che le persone con alto autocontrollo usano il loro autocontrollo per creare ambienti per se stessi che sono in congruenza con i loro obiettivi a lungo termine. Un esempio di tale strategia è l’evitamento proattivo (Ent et al., 2015; Gillebaart e De Ridder, 2015). Le persone con livelli più elevati di autocontrollo hanno avviato un comportamento volto a evitare le tentazioni, e quando viene data la possibilità di scegliere più spesso ha scelto di lavorare in un ambiente privo di distrazioni (Ent et al., 2015). Evitare una tentazione in una fase iniziale permette un autocontrollo relativamente senza sforzo, poiché la regolazione di uno stato impulsivo diventa più difficile man mano che questo stato si sviluppa nel tempo (Gross, 2014). Evitare le tentazioni, e quindi i dilemmi dell’autocontrollo, porta quindi a una minore necessità di usare l’autocontrollo sforzato (cioè l’inibizione sforzata delle tendenze impulsive). Questo si riflette anche nella vita quotidiana, dato che uno studio su un diario sull’autocontrollo e sulle esperienze quotidiane di desiderio, tentazione e conflitto ha dimostrato che un autocontrollo più elevato era associato a un minor numero di tentazioni sperimentate e a un minor numero di casi di conflitto di autocontrollo e di resistenza alle tentazioni (Hofmann et al., 2012). Inoltre, se le persone con alto autocontrollo incontrano dilemmi di autocontrollo, sono in grado di risolverli in modo più efficiente rispetto alle loro controparti a basso autocontrollo (Gillebaart et al., 2016). Nel complesso, la ricerca mostra che ci sono diverse strategie per l’autocontrollo, che differiscono per quanto sforzo costano, se si concentrano sull’inibizione o sull’iniziazione, quanto sono automatizzate e dove vengono applicate sulla linea temporale del dilemma dell’autocontrollo.

Questi recenti studi sull’autocontrollo e sui comportamenti di autocontrollo automatici, abituali e strategici sottolineano ulteriormente la necessità di avere una buona visione della definizione di autocontrollo come sforzo, e focalizzato sull’inibizione. Infatti, considerando questi nuovi sviluppi nel campo dell’autocontrollo, la definizione di autocontrollo ha un disperato bisogno di un aggiornamento. Tuttavia, includere l’autocontrollo iniziatico e l’autocontrollo senza sforzo nella definizione di autocontrollo pone una questione teorica: in che misura stiamo ancora parlando di autocontrollo e in che misura stiamo parlando del concetto più ampio di autoregolazione? Si può sostenere che possiamo mantenere la nostra definizione classica di autocontrollo, affermando semplicemente che le strategie di autocontrollo che includono l’iniziazione, l’uso intelligente delle strategie e non si basano sullo sforzo, in realtà non sono strategie di autocontrollo, ma piuttosto fanno parte di ciò che chiamiamo “autoregolazione”. L’autoregolazione può essere definita come l’intero sistema di norme, pensieri, processi e azioni che guidano il comportamento delle persone verso stati finali desiderati (Carver e Scheier, 2012). Questi stati finali desiderati possono essere obiettivi a lungo termine, ma possono anche riferirsi ad altri standard o norme. Da questa definizione è ovvio che l’autoregolazione e l’autocontrollo sono concetti strettamente correlati. Infatti, possono essere così intrecciati che i termini sono usati in modo intercambiabile. La distinzione tra autoregolazione e autocontrollo può essere apparentemente così complessa, che nella stessa linea di ricerca, la distinzione viene talvolta fatta esplicitamente (ad esempio, Baumeister e Vohs, 2003), mentre altre volte i due termini vengono apparentemente trattati come riferiti alla stessa cosa (ad esempio, Baumeister et al., 2007). Tuttavia, mettere insieme i due termini come se fossero la stessa cosa non rende giustizia a nessuno dei due concetti.

Propongo che la disputa terminologica e teorica tra autoregolazione e autocontrollo che segue ai recenti sviluppi della ricerca sui processi di autocontrollo possa essere risolta facendo riferimento a quadri teorici fondamentali dell’autoregolazione che includono cicli di feedback, come il modello cibernetico TOTE (Powers, 1973). Carver e Scheier (1981, 1982) hanno identificato tre ingredienti principali dell’autoregolazione: standard, monitoraggio e funzionamento. Per autoregolarsi con successo, ci deve essere una sorta di stato finale desiderato o standard che è identificato dall’individuo. Senza un tale standard, non c’è una direzione per l’autoregolazione, e nemmeno una motivazione per dirigere o alterare qualsiasi comportamento in una direzione specifica. Per applicare lo sforzo di autoregolazione, un individuo ha bisogno di essere in grado di monitorare qualsiasi discrepanza tra lo stato attuale e lo standard (‘Test’), così come qualsiasi progresso che sta avvenendo. Infine, si deve essere in grado di controllare effettivamente il comportamento nella direzione desiderata (‘Operate’). Il risultato serve come input per la seconda fase “Test”. Il ciclo di feedback viene abbandonato se lo stato attuale è in linea con lo stato o lo standard desiderato. È importante che sia la definizione degli standard o degli obiettivi, sia il monitoraggio delle discrepanze facciano parte di questo ciclo di feedback di autoregolazione. L’autoregolazione coinvolge quindi molto di più del semplice controllo del comportamento, ma piuttosto fornisce l’intera impalcatura per il perseguimento di obiettivi di successo.

L’elemento cruciale dell’autocontrollo nel ciclo di feedback dell’autoregolazione è “Operare”. La differenza tra l’autoregolazione e l’autocontrollo è quindi che la capacità di autoregolazione permette alle persone di formulare obiettivi, standard e stati finali desiderati, così come di monitorare qualsiasi discrepanza tra il proprio stato attuale e questi stati finali desiderati, mentre tutto ciò che si fa per dirigere il proprio comportamento verso lo stato finale desiderato costituisce l’autocontrollo. Detto diversamente, tutto ciò che avviene nella fase “Operate” di Carver e Scheier è ciò che noi chiameremmo autocontrollo. Sebbene questa distinzione o categorizzazione sia stata accennata in precedenza (ad esempio, Baumeister e Vohs, 2003), e condivida alcuni aspetti con una recente analisi dell’autocontrollo come scelta basata sui valori (Berkman et al., 2017), la sua importanza per gli attuali sviluppi nel campo non è stata riconosciuta fino ad ora.

Questa definizione “operativa” di autocontrollo in sé potrebbe non essere nuova, ma emerge nuovamente dagli attuali sviluppi nel campo che si allontanano dalle teorie e definizioni classiche. Allo stesso tempo, si allontana anche da queste definizioni, lasciando spazio a una nuova prospettiva. In particolare, adottare questa prospettiva sul concetto di autocontrollo permette di includere il lavoro classico e contemporaneo sull’autocontrollo. Va anche oltre il fenomeno dell’esaurimento dell’ego, e permette di includere l’autocontrollo di stato così come l’autocontrollo di tratto più disposizionale, che è in effetti predittivo di molti esiti positivi e negativi della vita (Tangney et al., 2004). Inoltre, “operare” può essere stato identificato come la componente di autocontrollo dell’autoregolazione, ma ciò che si intende per “operare” ha bisogno di essere chiarito e specificato. Come detto in precedenza, nella prospettiva attuale propongo che tutto ciò che si fa per regolare il proprio comportamento verso uno stato finale desiderato fa parte dell'”operare”, e quindi dell’autocontrollo. Ciò significa che l’autocontrollo, sia esso sforzo che sforzo, l’inibizione e l’iniziazione, le azioni deliberate e quelle automatiche possono essere incluse in questa definizione di autocontrollo, senza convolare la distinzione tra autocontrollo e autoregolazione. Per esempio, sopprimere i propri impulsi a cedere alle tentazioni che non sono in linea con i nostri obiettivi a lungo termine (cioè, gli stati finali desiderati) è “operare”, e così è inibire una risposta indesiderata. Allo stesso modo, evitare abitualmente l’angolo delle caramelle al supermercato rientra nel concetto di “operare” per raggiungere l’obiettivo a lungo termine di rimanere in salute. Allo stesso modo, essere in grado di ritardare la gratificazione di una piccola ricompensa istantanea per ricevere una ricompensa più grande in ritardo è ‘operare’ in termini di ciclo di feedback di autoregolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.