Opere vernacolari e dramma
I principali valori letterari del periodo si trovano nelle opere vernacolari. La letteratura europea precristiana apparteneva a una tradizione orale che si rifletteva nell’Edda poetica e nelle saghe, o epopee eroiche, dell’Islanda, nel Beowulf anglosassone e nel Canto di Hildebrand tedesco. Questi appartenevano ad una comune tradizione allitterante germanica, ma tutti furono registrati per la prima volta da scribi cristiani in date successive agli eventi storici che raccontano, e gli elementi pagani che contengono furono fusi con il pensiero e il sentimento cristiani. La mitologia della letteratura islandese trovava eco in tutte le lingue germaniche e derivava chiaramente da una fonte europea comune. Solo i testi scandinavi, tuttavia, danno un resoconto coerente delle storie e dei personaggi coinvolti. Numerose ballate in diversi paesi riflettono anche una precedente tradizione nativa di recitazione orale. Tra i più noti dei molti generi che sorsero nelle letterature vernacolari medievali c’erano il romanzo e la lirica d’amore cortese, entrambi i quali combinavano elementi della tradizione orale popolare con quelli della letteratura più erudita o raffinata ed entrambi derivavano in gran parte dalla Francia. Il romanzo utilizzava fonti classiche o arturiane in una narrazione poetica che sostituiva l’epica eroica della società feudale, come il Canto di Rolando, con un racconto cavalleresco di valore cavalleresco. Nel romanticismo, i temi complessi dell’amore, della lealtà e dell’integrità personale erano uniti alla ricerca della verità spirituale, un amalgama che fu rappresentato in tutte le principali letterature dell’Europa occidentale dell’epoca. La lirica d’amore ha avuto un background altrettanto eterogeneo. Le origini precise dell’amore cortese sono controverse, così come l’influenza di una tradizione popolare di poesia d’amore; è chiaro, comunque, che la dama idealizzata e il corteggiatore languente dei poeti del sud e del nord della Francia furono imitati o reinterpretati in tutta Europa – nella scuola siciliana in Italia, nei menestrelli (poeti d’amore) della Germania, e in una raccolta di versi latini, i Carmina Burana.
Il dramma medievale ebbe inizio nelle cerimonie religiose che avevano luogo in chiesa nelle date importanti del calendario cristiano. La qualità drammatica del servizio religioso si prestava all’elaborazione che forse all’inizio prese la forma di gesti e mimo e più tardi si sviluppò in interpolazioni drammatiche su eventi o figure del servizio religioso. Questa elaborazione aumentò fino a che il dramma divenne un affare secolare eseguito su palcoscenici o carri nelle strade della città o in spazi aperti. Gli attori erano artigiani delle corporazioni o attori professionisti e venivano ingaggiati dalle città per esibirsi nelle feste locali o religiose. Si svilupparono tre tipi di teatro: il mistero, il miracolo e la morale. I titoli e i temi del dramma medievale rimasero religiosi, ma i titoli delle opere possono nascondere la loro natura umoristica o farsesca e talvolta oscena. Uno dei più noti drammi morali fu tradotto dall’olandese per essere conosciuto in inglese come Everyman. La maggior parte della letteratura medievale era anonima e non facilmente databile. Alcuni dei più grandi personaggi – Dante, Chaucer, Petrarca e Boccaccio – arrivarono tardi nel periodo, e la loro opera dimostra in modo convincente la natura transitoria del meglio della letteratura medievale, perché, nell’essere maestri commentatori della scena medievale, essi annunciavano simultaneamente i grandi temi e le forme della letteratura rinascimentale.