Lasciati aiutare dai nostri giornalisti a dare un senso al rumore: Iscriviti alla newsletter quotidiana di Mother Jones e ricevi un riassunto delle notizie che contano.

Soldato americano con i suoi fratelli prima di partire per il Vietnam. 1965.

Courtesy Crocker Family/PBS

Il romanziere Robert Stone una volta ha paragonato la guerra del Vietnam a un pezzo di shrapnel “incastrato nella nostra definizione di chi siamo”. Chi meglio di Ken Burns, il più importante documentarista americano, può estrarre quelle schegge? Da quando la sua serie definitiva del 1990, The Civil War, ha attirato un record di 40 milioni di spettatori alla PBS, Burns ha affrontato argomenti storici che vanno dal jazz e i parchi nazionali alla seconda guerra mondiale, spesso in collaborazione con il regista Lynn Novick. Dieci anni in lavorazione, The Vietnam War, il viaggio in 10 parti di Burns e Novick nel più divisivo dei nostri conflitti del 20° secolo, debutta il 17 settembre su PBS. (Leggete l’intervista di Klay con Novick in fondo a questo post)

La serie, che si basa sui più recenti resoconti storici, decine di partecipanti e una ricchezza di materiali d’archivio, dà voce a combattenti e civili vietnamiti oltre ai soliti esperti americani, politici, veterani e manifestanti. Il risultato è un’opera di drammatica ampiezza e di sconvolgente intimità – intervallando, per esempio, la descrizione schietta di un pilota americano che bombarda il sentiero di Ho Chi Minh con i ricordi di una donna vietnamita che è sfuggita a una morte bruciante, o contrapponendo le ultime parole registrate di un giovane soldato di leva con frammenti di conversazioni private presidenziali. La colonna sonora include canzoni classiche dell’epoca, più nuove registrazioni del Silk Road Ensemble di Yo-Yo Ma e di Trent Reznor e Atticus Ross dei Nine Inch Nails, il cui minaccioso tema musicale sottolinea il caos. Come veterano della guerra in Iraq che ha scritto sulle esperienze dei soldati di ritorno, ho colto l’occasione per parlare con Burns del suo progetto più formidabile fino ad oggi: Hai già trattato due guerre. Perché questa?

Soldato sudvietnamita conforta un compagno gravemente ferito. Vicino a Saigon. 5 agosto 1963.

Horst Faas/AP/PBS

Ken Burns: Una buona parte dei problemi che abbiamo oggi hanno avuto i loro semi piantati nelle divisioni che avrebbe prodotto. Sono cresciuto negli anni ’60; ero idoneo al servizio di leva. Mio padre era contro la guerra, quindi ero contro la guerra, ma ho prestato attenzione. Guardavo la conta dei corpi – sarei così felice che ci fossero meno americani. Pensavo di saperne molto. E così ci sono andato con il tipo di arroganza che le persone con una conoscenza superficiale hanno sempre. Lynn e io abbiamo passato 10 anni a liberarci dei nostri deboli preconcetti. Era un’umiliazione quotidiana.

PK: Mi ha colpito quello che le ha detto il giornalista Neil Sheehan: “Mi fa sempre arrabbiare quando leggo o sento parlare della generazione della seconda guerra mondiale come della più grande generazione; questi ragazzi erano galanti e coraggiosi come chiunque abbia combattuto nella seconda guerra mondiale.”

KB: Penso che quello che Neil stava dicendo è che non vogliamo sentimentalizzare la guerra. La seconda guerra mondiale è soffocata dal sentimentalismo e dalla nostalgia. Quello che è interessante del Vietnam è che il sentimentalismo non c’è, quindi in un certo senso ti viene dato un accesso pulito ad esso. È anche una guerra che rappresenta un fallimento per gli Stati Uniti. Molte persone sono tornate con la sensazione di non volerne più parlare. E così abbiamo sviluppato un’amnesia nazionale.

PK: La guerra arrivò anche in un momento in cui le tensioni razziali negli Stati Uniti stavano arrivando al culmine – per esempio, il modo in cui la leva funzionava.

KB: Gli afroamericani vedevano l’esercito come un modo per uscire dalla povertà – un lavoro e una paga fissa. Ma mentre il movimento per i diritti civili raggiungeva il culmine, c’era un numero sproporzionato di afroamericani che servivano in ruoli di combattimento e quindi venivano feriti e uccisi. I militari, a loro merito, hanno cercato di affrontare questo problema. Ma la cosa più importante è che il Vietnam rappresenta una sorta di microcosmo dell’America degli anni ’60. Non c’è bisogno di andare oltre Muhammad Ali: la sua frase “nessun Viet Cong mi ha mai chiamato ‘negro'” è una parte importante della storia. E il modo in cui gli afroamericani all’interno delle unità erano segregati e fatti sentire inferiori rende il combattimento un interessante punto d’attrazione per le questioni razziali. Come dice un soldato nero, “Non gli importa se sei di Roxbury o di South Boston; ti sparano addosso”.”

Marines carrying their wounded during firefight near the DMZ. 1966.

Larry Burrows/Getty/PBS

Gli studenti del college si riuniscono per sostenere il presidente Richard Nixon. California, 15 ottobre 1969.

WF/AP/PBS

PK: I vostri partecipanti vietnamiti erano preoccupati di come sarebbero stati ritratti?

KB: Certo, esattamente come gli americani. Ma dopo alcune domande, hanno capito di cosa si trattava. Si vede che cominciano ad ammettere le cose; il massacro dei civili dopo Hue non è mai stato riconosciuto dal governo vietnamita, e noi abbiamo due dei loro soldati che lo descrivono come un’atrocità.

In The Best We Could Do, la graphic novelist Thi Bui ripercorre lo spostamento della sua famiglia dal Vietnam negli anni ’70. “Ero io che creavo il mio lessico di immagini di persone vietnamite che erano diverse l’una dall’altra”, dice Bui, “più completamente umane di quelle che avevo visto prima.”

PK: L’autore vietnamita americano Viet Thanh Nguyen parla di come ogni guerra viene combattuta due volte, una volta nei fatti e poi –

KB: – nella memoria. Quindi, come hai deciso di raccontare una storia che è così spesso ridotta a quella di uomini bianchi in età da college e le loro famiglie alle prese con l’andare in guerra o non andarci – o tornare a casa, o protestare – quando la realtà è molto più ampia?

KB: Grazie, Phil, per essere la prima persona a chiederlo. Un modo è quello di avvalersi della recente erudizione e iniziare a creare una narrazione che sia accurata agli eventi reali di quella guerra. Poi popolare l’illustrazione di quella guerra con abbastanza varietà di esperienze umane, americane e vietnamite, che permetta di rendersi conto che la memoria non è solo fragile, a volte fraudolenta, manipolata ed egoista, ma anche accurata. Si comincia a capire che più di una verità può coesistere.

KB: Non c’è nessuno seduto lì come un cattivo in un film di serie B, che dice: “Oh, bene, andiamo a rovinare questo paese e a infangare il nome degli Stati Uniti”. Ci sono cretini e idioti in vari punti, ma la maggior parte di loro sta agendo in buona fede. Questo è stato qualcosa che è stato iniziato in segretezza ed è finito 30 anni dopo in un fallimento. È stata una parola su cui abbiamo passato letteralmente un anno a discutere. Non è stata una sconfitta; nessuno ha conquistato gli Stati Uniti. Non fu una resa. Abbiamo fallito.

PK: Il suo narratore apre dicendo che la guerra “fu iniziata in buona fede da persone rispettabili”. Come si concilia questo con la doppiezza descritta più avanti nel documentario?

Soldato sudvietnamita minaccia un sospetto Viet Cong. 1962.

Larry Burrows/Getty/PBS

PK: Larry Heinemann una volta ha detto di aver scritto romanzi sul Vietnam perché è più educato di un semplice “vaffanculo”. Assumere Trent Reznor e Atticus Ross per la colonna sonora è stata la tua versione di un educato “vaffanculo”?

KB: Questo rende un cattivo servizio alla loro arte. Avevamo bisogno di musica che si adattasse al periodo e all’atmosfera. Trent e Atticus sono in grado di creare musica che è stridente e dissonante e ansiogena e allo stesso tempo si risolve melodicamente ed emotivamente. Poi siamo andati da Yo-Yo Ma e dal Silk Road Ensemble e abbiamo detto: “Ecco alcune ninnananne e melodie popolari che tutti in Vietnam, Nord e Sud, riconoscerebbero”. I vietnamiti hanno detto: “Come facevate a conoscere ‘Wounded Soldier’, o questa ninna nanna?”. Eravamo entrati nel loro cuore. Poi, forse altrettanto importante, abbiamo 120 pezzi dei più grandi artisti di quel periodo, che si tratti di Merle Haggard o dei Beatles o dei Led Zeppelin o di Otis Redding.

Guerrigliero Viet Cong porta un compagno ferito, vicino al confine cambogiano.

Courtesy Doug Niven/PBS

I prigionieri di guerra appena liberati gioiscono su un aereo C-141 durante l’operazione Homecoming, 1973.

Courtesy National Archives/PBS

PK: Il Vietnam è stato condotto sotto cinque presidenti. L’Iraq e l’Afghanistan sono al terzo. Questa serie l’ha resa più fiduciosa sulla capacità dell’America di concludere questi conflitti o meno?

KB: Il nostro lavoro è solo quello di raccontare la storia, non di mettere grandi insegne al neon che dicono: “Ehi, non è un po’ come il presente? Ma sappiamo che le narrazioni storiche non possono fare a meno di essere informate dalle nostre paure e desideri. Le tattiche impiegate dai Viet Cong e anche dall’esercito nordvietnamita, così come i talebani e Al Qaeda e ora l’ISIS, suggeriscono una guerra infinita – ed è per questo che si spera che le lezioni del Vietnam possano essere distillate. Mark Twain avrebbe detto: “La storia non si ripete, ma fa rima”. Abbiamo passato la vita ad ascoltare le rime. Ora la storia mi rende ottimista. Quando la gente dice: “Questo è il momento peggiore di sempre!”. Io dico, “Uh-huh.”

PK: Allora, come racconterai la mia guerra?

KB: Aspetterò fino a 25, forse 30 anni dopo, e poi vedremo come si può sintetizzare in qualcosa che potrebbe essere coerente, ma più importante, utile. Spero davvero che qualcuno un giorno venga da me e dica: “Questo mi ha salvato la vita”. O forse solo – non siamo melodrammatici – “Finalmente sono stato in grado di comunicare a mio nipote quello che avevo fatto e quello che avevo visto e quello che avevo provato, e andava bene farlo.”

Soldati dell’esercito del Vietnam del Nord sul sentiero di Ho Chi Minh. 1969.

Le Minh Truong/Doug Niven / PBS

Un ufficiale dell’esercito nordvietnamita conduce un attacco alle forze sudvietnamite. Laos 1971.

Doug Niven / PBS

Di seguito una versione condensata della conversazione di Klay con il co-direttore di The Vietnam War Lynn Novick.

Phil Klay: Quando sei entrato in questo progetto, immagino che tu avessi un rapporto molto diverso con la guerra del Vietnam rispetto a Ken. Lui è diventato maggiorenne all’apice della guerra. Tu sei nato nel 1962. Come ha influito la guerra su di te e sulla tua famiglia in quel periodo?

Lynn Novick: La guerra era in corso per tutta la mia infanzia. Ricordo che mi sentivo come se “non finirà mai”, era una guerra perpetua. Non ho nessun membro della famiglia che ne sia stato direttamente colpito. I miei genitori erano troppo vecchi, ed erano troppo giovani per essere nella seconda guerra mondiale, sono scivolati nel mezzo. Non ho prestato molta attenzione, ad essere onesti, da adolescente, fino a quando i film di Hollywood hanno iniziato a uscire alla fine degli anni ’70. Sicuramente mi hanno impresso alcune idee su come sarebbe potuta essere la guerra. Allo stesso tempo erano molto melodrammatici.

Presidente Richard Nixon. 11 novembre 1971

Courtesy Richard Nixon Presidential Library / PBS

I dimostranti contrari alla guerra hanno provato il flower power sui deputati che bloccavano il Pentagon Building ad Arlington, VA il 26 ottobre 1967.

Bernie Boston / The Washington Post via Getty Images

PK: La tua memoria primaria della guerra è stata plasmata da Hollywood.

LN: Beh, non completamente. Quella è stata la mia prima esperienza visiva, direi. Da bambino, non avevamo la TV accesa la sera per guardare le notizie. Sì, i film di Hollywood e qualche fiction. Poi, ho iniziato a interessarmi estremamente e ho letto tutto quello su cui potevo mettere le mani da quando ero al college fino a quando abbiamo fatto il film. Ricordo che la serie di Stanley Karnow è uscita poco dopo essermi laureato al college e ne sono rimasto davvero affascinato. Questo ha aperto un sacco di domande nella mia mente a cui non potevo certo rispondere.

PK: Quali sono, secondo lei, le più grandi falsità sulla guerra del Vietnam che i film di finzione hanno perpetuato?

LN: Un punto cieco in tutti i film di Hollywood che ricordo è che i vietnamiti, se raffigurati, sono completamente monodimensionali. Non riesco a pensare a un film di Hollywood dell’epoca di cui stiamo discutendo che dia davvero una rappresentazione dimensionale di qualsiasi cosa abbia a che fare con ciò che i vietnamiti stavano passando da entrambe le parti.

I soldati americani mostrano la bandiera nemica catturata. 19 gennaio 1967.

Bettmann / Getty/PBS

PK: Alcune delle interviste con cittadini vietnamiti ed ex soldati nella tua serie sono davvero notevoli. Com’è stato convincerli a partecipare al progetto?

LN: In Vietnam è stato davvero lo stesso processo che c’è stato qui – non farei molta differenza tra la riluttanza o l’entusiasmo delle persone nel fare questo. Gran parte del processo consiste nel connettersi con qualcuno e fare i compiti a casa, sapere molto su di loro e sulla loro esperienza e su qualunque sia l’ambiente in cui vivevano e di cui sei interessato a parlare. Le persone con cui abbiamo parlato in Vietnam non erano riluttanti. Credo sia il modo migliore per dirlo, altrimenti non avrebbero parlato con noi. Sembravano estremamente aperti all’idea. L’unico motivo per cui siamo rimasti sorpresi è che non avevamo idea di cosa aspettarci. Siamo rimasti sorpresi di scoprire quanto le persone fossero aperte a parlare di un argomento così doloroso: solo la scala della tragedia lì, quante persone sono state uccise, quanto è piccolo il paese, come tutti sono stati colpiti, i veri orrori della guerra. Se avessi vissuto una cosa del genere, non sono sicuro che sarei in grado di parlarne.

Un primo piano di un giovane soldato in tenuta mimetica, Vietnam del Nord.

Felix Greene / Contemporary Films, London/PBS

PK: So che certamente per molti dei veterani che conosco, una persistente amarezza è stata la riluttanza dell’America a concedere un numero sufficiente di visti per le famiglie irachene e afgane. Quali sono le lezioni che avete tratto dalle storie dei rifugiati vietnamiti che sono fuggiti dalla guerra e dalle sue conseguenze?

LN: Per tornare alla caduta di Saigon, ho sentito che non è la stessa amarezza che lei e i suoi colleghi provate per quello che è successo di recente, ma c’era la sensazione che abbiamo abbandonato il nostro alleato e abbiamo abbandonato la nostra gente e li abbiamo lasciati alla mercé dei nordvietnamiti. Questo è assolutamente vero. Abbiamo lasciato uscire un numero piuttosto piccolo di persone poco prima della caduta di Saigon rispetto al numero di persone che probabilmente volevano andarsene. Allora, non stavamo proprio accogliendo la gente a braccia aperte. Non c’è stato alcun tipo di sforzo concertato per assumersi davvero la responsabilità del fatto che avevamo assunto delle persone, avevamo promesso loro delle cose. Detto questo, ci sono più di un milione e mezzo di vietnamiti-americani che vivono oggi negli Stati Uniti. Sono americani estremamente patriottici e leali e semplicemente devoti, quella prima generazione. Spesso provengono da famiglie di militari. Ci sono persone che sono uscite dal Vietnam che sono sicuramente grate di essere qui, ma ci siamo anche lasciati dietro molte persone. Abbiamo pagato un prezzo pesante.

PK: Come possiamo raggiungere la riconciliazione?

LN: Wow, questa è la domanda da 64.000 dollari. Non lo so. Sono ottimista sul fatto che sia passato abbastanza tempo e che le persone possano resettare e dare un nuovo sguardo a questo e avere un diverso tipo di conversazione. L’abbiamo visto accadere. Penso che ci sia qualcosa di straordinariamente potente nel processo di dover ascoltare le storie delle persone con cui non sei d’accordo. Sembra che apra le persone ad ascoltarsi a vicenda e tutto quello che posso dire è che l’abbiamo visto accadere ancora e ancora nelle conversazioni dopo le proiezioni. Si tratta di focus group informali di persone che sono aspramente contrarie su molti livelli. Dopo aver visto l’intero film, sono disposti a dire “Beh, forse non ho capito bene da dove venivate e forse pensavo di essere patriottico, ma almeno ho capito che avete un punto di vista valido e che vi ho sottovalutato.”

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.