La coppia praticamente inseparabile che incontrò la sua fine nel fatidico viaggio del Titanic.
Ida Straus morì accanto al marito Isidor nel disastro del Titanic. Foto: Getty Images- Credit: Getty Images
Ci sono pochi eventi più mitizzati nella storia della perdita del Titanic. Non dovrebbe essere possibile romanzare la morte evitabile di più di 1.500 persone nel freddo nord dell’Atlantico nella notte limpida e stellata del 15 aprile 1912, ma per quanto riguarda i grandi disastri, l’affondamento dell’inaffondabile nave nel suo viaggio inaugurale ha prodotto una pletora di aneddoti più o meno plausibili, dall’orchestra che affonda suonando Nearer, My God, To Thee al fatto che anche se tutte le scialuppe fossero state lanciate a piena capacità, 1.000 persone sarebbero comunque finite in acqua.
La colpa del disastro è stata attribuita a una serie di colpevoli, da un binocolo di guardia smarrito al capitalismo, il nostro fascino per il più infame disastro del XX secolo diventa sempre più forte mentre la nube del mito diventa sempre più spessa.
Una storia che sembra resistere, tuttavia, è il racconto della fine dignitosa di Isidor e Ida Straus. Isidor era il settantenne co-proprietario di Macy’s, all’epoca il più grande grande magazzino degli Stati Uniti, che stava tornando a casa a Manhattan dopo aver evitato il gelido inverno newyorkese attraverso alcune settimane nel sud della Francia e nella sua nativa Baviera. Ida era sua moglie da 43 anni.
La coppia era nota nella società newyorkese per la sua vasta ricchezza e filantropia, ma anche per essere praticamente inseparabili, con la signora Straus che accompagnava Isidor nella maggior parte dei suoi viaggi d’affari. Nelle rarissime occasioni in cui erano separati, i due si scrivevano lunghe lettere ogni giorno.
Potresti anche voler guardare:
Gli Straus di solito attraversavano l’Atlantico su transatlantici tedeschi, di solito l’Amerika, ma la fanfara che circondava il Titanic si dimostrò irresistibile e la coppia prenotò un passaggio sul nuovo orgoglio della White Star Line. Si unirono alla nave a Southampton da dove partì per New York il 10 aprile. Durante il viaggio si mescolarono facilmente con gli altri passeggeri di prima classe, che includevano alcuni degli uomini più ricchi del mondo come John Jacob Astor, John Borland Thayer e Benjamin Guggenheim.
Nella notte tra il 14 e il 15 aprile, dopo che l’iceberg aveva squarciato la fiancata di dritta del transatlantico condannandolo al fondo dell’oceano, gli Straus si trovarono tra i passeggeri riuniti accanto alla scialuppa 8 con il valletto di Isidor John Farthing e la cameriera di Ida Ellen Bird. Madeleine Astor, già nella barca, vide Ida e le fece cenno di raggiungerla, indicando un posto vuoto accanto a lei.
Ida guardò il marito che le indicò di andare avanti, al che Ida fece capire che non aveva intenzione di lasciare la nave senza di lui. Uno dei marinai, desideroso di vedere la barca varata al più presto, disse a Isidor che c’era posto anche per lui.
“Finché ci sarà una donna su questa nave non me ne andrò”, disse.
“Lei è vecchio, signor Straus”, disse il marinaio.
“Non sono troppo vecchio per sacrificarmi per una donna”, rispose.
Ida, notando che Ellen Bird stava tremando nella scialuppa, si tolse la pelliccia e gliela diede con la motivazione che “non mi servirà più”. Mentre Bird accettava il cappotto, un paio di marinai tentarono di manovrare la 66enne Ida nella nave mentre lei si sporgeva verso di essa. Ne seguì una breve lotta dopo la quale Ida si liberò dalla loro presa e dichiarò: “Non mi separerò da mio marito”. Isidor la pregò di raggiungere le altre donne sulla barca, ma Ida era determinata.
‘Siamo stati insieme per molti anni’, disse. ‘Dove vai tu, vado io’.
Alcuni racconti dei sopravvissuti raccontano che mentre la scialuppa veniva allontanata dalla nave colpita, la coppia fu vista a braccetto sul ponte, altri che si ritirarono su due sedie a sdraio per aspettare l’inevitabile.
L’amico passeggero di prima classe Archibald Gracie, il cui resoconto del disastro è uno dei più eloquenti e affidabili, scrisse in seguito di aver visto gli Straus spazzati via mentre la poppa della nave si sollevava in aria prima di scivolare sotto le onde, aiutando la calma accettazione della coppia del loro destino a diventare una delle immagini più suggestive di tutti i resoconti emersi dai sopravvissuti arrivati a New York.
Il corpo di Isidor fu recuperato pochi giorni dopo dalla Mackay-Bennett, una nave posacavi di bandiera britannica incaricata dalla White Star Line di cercare i morti intorno al luogo dell’affondamento, ma Ida non fu mai trovata. Un mese dopo il disastro una folla variamente stimata tra i 20.000 e i 40.000 si riunì alla Carnegie Hall di Manhattan e dintorni per un servizio commemorativo dedicato alla coppia. Andrew Carnegie stesso parlò, dando un tributo emotivo agli Straus, mentre il sindaco della città William Jay Gaynor fece un accorato elogio funebre.
“Pensava poco a se stesso”, disse il sindaco di Isidor. ‘Infatti mi è sempre sembrato, nel modo di parlare, come incosciente della sua stessa esistenza fisica.’
Il sacrificio di Ida si perse un po’ nel rumore che circondava la morte di tanti uomini eminenti (l’Associated Press pubblicò persino una storia due giorni dopo il disastro lamentando come magnati e magnati fossero affondati con la nave mentre i loro rispettivi posti nelle scialuppe di salvataggio erano stati presi da “qualche donna europea con i piedi a sciabola, coperta di scialli, analfabeta e senza un soldo”), e quando veniva menzionata era spesso in termini pesanti.
“In questo giorno di frequenti e scandalosi divorzi”, disse l’israelita americano, “quando il legame matrimoniale, un tempo ritenuto così sacro per tutti, viene considerato con troppa leggerezza, la devozione coniugale e l’amore della signora Straus per il suo compagno di una vita spiccano in nobile contrasto”.
Rosalie Ida Blun era nata a Worms, nel sud della Germania, quattro anni dopo il suo futuro marito e ad appena 35 miglia dalla sua città natale, Otterberg. Arrivò negli Stati Uniti nel 1851 con la madre e i fratelli seguendo il padre Nathan, un commerciante di abbigliamento che era emigrato un anno prima per sfuggire all’incertezza finanziaria seguita alle rivoluzioni del 1848 in Europa.
Ida incontrò Isidor Straus, un socio in affari di suo zio, a New York nel 1866 quando lei aveva 17 anni e lui 21. L’amicizia si trasformò in amore e la coppia si sposò il 12 luglio 1871. Avrebbero avuto sette figli, uno dei quali morì nell’infanzia.
Come Ida, anche Isidor era arrivato negli Stati Uniti con sua madre e i suoi fratelli per raggiungere suo padre. Lazarus Straus aveva lasciato Otterberg nel 1852 e aperto un negozio generale a Talbotton, in Georgia, dove il resto della sua famiglia arrivò due anni dopo.
Dopo aver lavorato per suo padre nel negozio, Isidor nella sua tarda adolescenza divenne un corridore di blocco di successo per la Confederazione e trascorse del tempo in Europa vendendo obbligazioni di guerra confederate. Ritornò negli Stati Uniti alla fine della guerra e con suo fratello Nathan si trasferì a New York per stabilire un ramo del business della terracotta, della porcellana e della porcellana in cui si era espanso il semplice negozio di Lazarus.
Nel 1874 i fratelli si assicurarono il contratto per gestire il reparto di porcellana e vetro di Macy’s e aprirono fabbriche in Francia, Svizzera e Germania per aiutare a soddisfare l’enorme domanda dei loro prodotti. Il successo degli Straus fu tale che nel 1896 i fratelli furono in grado di acquistare i proprietari e rilevare l’intero grande magazzino, un’acquisizione che li rese multimilionari.
Isidor e Ida divennero noti per la loro filantropia, spesso a sostegno delle istituzioni ebraiche di New York. Un’autorità in materia di filantropia come Andrew Carnegie ha detto al servizio commemorativo: “Ogni volta che una buona causa languiva, le loro simpatie si risvegliavano e sia con la testa che con il cuore davano non solo il denaro necessario, ma ciò che era più importante e molto più raro era che davano se stessi al lavoro”.
Le stime più affidabili suggeriscono che c’erano 2.227 persone a bordo del Titanic quella notte, di cui 1.522 persero la vita. Ci sono molte storie di cavalleria ed eroismo tra i passeggeri, dalla prima classe alla terza, ma le azioni e le parole di Ida e Isidor Straus, le cui vite si erano specchiate l’una nell’altra fin dalla nascita e la cui devozione li tenne uniti fino alla fine nell’Oceano Atlantico che aveva definito le loro vite, comprendono una delle storie più durevolmente toccanti del disastro.