Spieghiamo cos’è un’ipotesi, i suoi tipi, caratteristiche ed esempi. Inoltre, come è formulata e come differisce da una teoria.

Un’ipotesi è una formulazione provvisoria che deve essere testata.

Cos’è un’ipotesi?

Un’ipotesi è una proposizione o un’affermazione che è considerata vera in partenza, sebbene non sia stata ancora testata, e quindi costituisce una speculazione o una congettura di lavoro, priva di conferma o confutazione da parte dell’esperienza. Il termine deriva dal greco hypo, “sotto”, e thesis, “opinione” o “conclusione”.

Le ipotesi possono essere più o meno fondate sui fatti, ma servono come primo passo nella ricerca, che cercherà di provarle o confutarle. Questo, però, deve essere fatto attraverso prove empiriche o attraverso un’argomentazione sostenuta, a seconda che si tratti di una ricerca quantitativa o qualitativa.

In ogni caso, un’ipotesi è una formulazione provvisoria, poiché quando viene testata diventa un’affermazione verificata o dimostrata. La formulazione di un’ipotesi è anche centrale per il metodo scientifico, la cui serie di passi permette di testare, raffinare e infine formulare un’interpretazione scientifica che serve come base per la comprensione della realtà.

Ti può interessare: Scienza

Caratteristiche delle ipotesi

Un’ipotesi deve sempre riferirsi a qualcosa che può essere testato.

Un’ipotesi deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Un’ipotesi consiste in una relazione tra un elemento A e un elemento B, qualunque essi siano, la cui relazione è espressa nella forma di una proposizione.
  • Si riferisce sempre a un evento o a una relazione probabile tra le cose, poiché qualcosa di chiaramente impossibile non può essere testato.
  • Ha un numero di variabili specifiche, che devono essere chiaramente identificate e definite. La relazione tra queste, inoltre, deve essere proposta dall’ipotesi stessa e deve essere chiara, comprensibile e plausibile.
  • Sono normalmente legate a tecniche stabilite e conosciute che servono a metterle alla prova.
  • Sono sempre falsificabili, cioè possono sempre essere controbattute da argomenti che le contraddicono e quindi le mettono alla prova.
  • Sono affermazioni del tutto provvisorie, da testare o scartare con la ricerca.

Tipi di ipotesi

Le ipotesi possono essere classificate in molti modi, i più importanti dei quali sono:

  • Tipi di ipotesi secondo la loro portata. A giudicare dal tipo di realtà a cui si riferisce l’ipotesi, possiamo parlare di:
    • Ipotesi singolari. Quelli che si riferiscono a un fatto specifico e singolare.
    • Ipotesi generali. Quelli che si riferiscono a fatti che si ripetono all’interno di un sistema. A loro volta, si classificano in:
      • Ipotesi universali. Quando tentano di dimostrare un contenuto che si applica alla totalità di ciò che si indaga.
      • Ipotesi probabilistiche. Quando sono formulate in termini di proporzioni, percentuali o maggioranze.
  • Tipi di ipotesi secondo la loro origine. A seconda del procedimento logico che permette di formularle, avremo i seguenti tipi di ipotesi:
    • Ipotesi induttive. Quelli ottenuti per induzione, cioè in generalizzazioni e supposizioni da casi singolari.
    • Ipotesi deduttive. Quelle ottenute per deduzione, cioè derivate logicamente da ipotesi precedenti che sono già state testate o scartate.
    • Ipotesi analogiche. Quelli ottenuti per analogia, cioè confrontando o trasferendo il contenuto di un’ipotesi ad altre simili.

Come si fa un’ipotesi?

Per formulare un’ipotesi, bisogna raccogliere più informazioni possibili.

Le fasi della formulazione di un’ipotesi, che è generalmente l’inizio di ogni ricerca, sono le seguenti:

  • Scegliere il problema di interesse. In cui sarà inserita la nostra ipotesi. Qualsiasi è ugualmente valido.
  • Raccogliete informazioni. Perché per azzardare un’ipotesi probabile dobbiamo sapere il più possibile sull’argomento in questione.
  • Confrontare le informazioni e trovare delle spiegazioni. Cioè, esplorare le possibili risposte o soluzioni al problema, sulla base dei dati raccolti e contrastati.
  • Scegliere la spiegazione più probabile. Ciò che è plausibile, probabile e che i migliori metodi di ricerca permettono.
  • Formulare l’ipotesi. Cioè, indicare la spiegazione possibile in termini scientifici, escludendo le altre e costruendo il modello sperimentale che servirà a provarla o a confutarla. Tutte le ipotesi servono ad avviare un’indagine, senza la quale non sarebbero altro che congetture.

Esempi di ipotesi

Senza tentare di svilupparle per intero, le seguenti ipotesi servono da esempio:

  • Conoscendo l’effetto di certi metalli pesanti sul corpo umano, si può supporre che la presenza di alcuni di questi effetti in una comunità mineraria corrisponda alla presenza di questi metalli pesanti nell’aria, nell’acqua o nel cibo della comunità.
  • Combinando le caratteristiche di un’emissione di onde radio ricevuta dallo spazio esterno con le emissioni naturali che riceviamo ogni giorno, è possibile supporre che questa nuova emissione provenga da una civiltà extraterrestre.
  • Avendo studiato a fondo le caratteristiche dell’opera di un importante pittore medievale, è possibile dimostrare in qualche misura la sua influenza sull’opera di altri pittori molto più tardi con i quali non condivide la nazionalità.

Differenza tra ipotesi e teoria

Nella conoscenza scientifica si trattano numerose ipotesi, alcune delle quali vengono provate e altre, invece, confutate. Queste ultime vengono riformulate, raffinate o scartate, mentre le prime vengono integrate in sistemi logico-deduttivi che tentano di spiegare in dettaglio un fenomeno della realtà, e che sono noti come teorie scientifiche.

Ciò significa che una teoria è costituita da un insieme di ipotesi testate, così che queste costituiscono un’unità di significato molto più piccola nel campo della ricerca scientifica.

Segue: Ragionamento

Riferimenti:

  • “Ipotesi (metodo scientifico)” in Wikipedia.
  • “Ipotesi” nel Diccionario de la Lengua de la Real Academia Española.
  • “Come formulare un’ipotesi? (video) in Puntaje Nacional Chile.
  • “La formulación de hipótesis” in Histodidáctica dell’Università di Barcellona.
  • “Hypothesis (logic)” in The Encyclopaedia Britannica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.