Dio esiste ovunque e sempre. È eterno e onnipresente. E non solo è presente dappertutto, ma è ovunque che ci insegue. È il cacciatore, il re, il marito, che si avvicina a noi ad una velocità infinita. Centrale nella visione di C.S. Lewis della vita cristiana è il fatto fondamentale che siamo sempre alla presenza e all’inseguimento di Dio.

Questo fatto fondamentale sulla realtà porta a una scelta fondamentale. Possiamo abbracciare e accogliere questa realtà, abbandonandoci a questo Dio eterno, onnipresente e perseguente, oppure possiamo cercare vanamente di nasconderci da lui, di resistere alle sue avances, di rifiutare la sua offerta. Così, se è vero che siamo sempre alla presenza di Dio, è altrettanto vero che siamo perpetuamente chiamati ad entrare alla presenza di Dio, a svelarci a lui.

“Tutti noi siamo peggio di quanto pensiamo”.

Una componente principale di questo svelamento è la confessione dei nostri peccati. Se vogliamo entrare alla presenza di Dio, dobbiamo venire onestamente. Dobbiamo venire così come siamo. E ciò che siamo è un insieme di peccati, paure, bisogni, desideri e ansie, quindi la nostra onestà e lo svelamento devono includere la confessione dei peccati.

Lewis è consapevole che la confessione del peccato è difficile e irta di pericoli. Così, in diversi punti, offre consigli sui pericoli e le insidie della confessione dei nostri peccati.

Guardati dal vago senso di colpa.

Uno dei principali ostacoli allo svelamento davanti a Dio è una vaga nuvola di colpa che spesso incombe su di noi. E la colpa vaga è particolarmente fastidiosa. Perché non ci si può pentire di peccati vaghi; ci si può pentire solo di quelli reali. E tutti i peccati reali sono peccati specifici.

Questo significa che se ti trovi nella nebbia di un vago senso di colpa, comincia col chiedere a Dio di mostrarti i dettagli. Premi attraverso il fumo per vedere se c’è davvero un fuoco da qualche parte.

Se lo fai, e ti trovi incapace di scoprire un vero peccato concreto sotto il vago senso di colpa, non sentirti obbligato ad andare a frugare in giro finché non lo fai. Invece, trattate il senso di colpa come un vago ronzio nelle orecchie – qualcosa da sopportare mentre continuate a cercare di svelarvi alla presenza di Dio (Lewis, Letters to Malcolm, 34).

Confessa i tuoi peccati rapidamente e specificamente.

Altre volte, la nostra riluttanza a svelare è spinta dal fatto che siamo colpevoli e sappiamo esattamente perché. Sappiamo qual è il senso di colpa e stiamo cercando di evitare la condanna. In questi momenti, spesso sentiamo anche che Dio è lì in piedi, che ci guarda mentre emettiamo e ondeggiamo e balliamo e facciamo scuse e ci dice: Sai che stai solo perdendo tempo.In questi casi, la soluzione migliore è quella semplice. Se c’è un peccato specifico nella tua vita, confessalo a Dio, chiaramente, onestamente e schiettamente, senza usare eufemismi (Lewis, “Miserable Offenders”, in God in the Dock, 124).

Questo significa usare le parole bibliche per i peccati. “Ho mentito”, non “non sono stato del tutto onesto”. “Ho rubato”, non “ho usato qualcosa senza chiedere”. “Ho bramato nel mio cuore. Ho commesso immoralità sessuale. Ho invidiato un’altra persona o bramato i suoi doni. Sono pieno di amarezza e di odio verso quella persona in particolare. Sono gonfio e arrogante. Sono pieno di ansia e paura. Non ho fiducia in Dio per il futuro”. Allo stesso modo in cui non si possono confessare veramente i peccati vaghi, non si possono confessare vagamente i peccati reali.

Chiedete a Dio di perdonarvi, non di scusarvi.

Spesso quando chiediamo a Dio di perdonarci, in realtà gli stiamo chiedendo di scusarci. Ma secondo Lewis, perdonare e scusare sono quasi opposti (Lewis, “On Forgiveness,” in The Weight of Glory and Other Addresses, 178-181). Il perdono dice: “Hai fatto una cosa cattiva; tuttavia, non te la rinfaccerò”. Giustificare dice: “Vedo che non potevi farne a meno o che non intendevi farlo; non eri veramente da biasimare”. Quindi, scusare qualcuno è lasciare quella persona fuori dai guai, perché non era veramente da biasimare, in primo luogo. Ci rifiutiamo di incolpare qualcuno per qualcosa che non era colpa sua, tanto per cominciare.

“Chiedi a Dio di perdonarti, non di scusarti”.

Quando si tratta di Dio, Lewis nota: “Quello che chiamiamo ‘chiedere il perdono di Dio’ molto spesso consiste davvero nel chiedere a Dio di accettare le nostre scuse.” Vogliamo che si ricordi delle circostanze attenuanti che ci hanno portato a fare quello che abbiamo fatto. Ce ne andiamo “immaginando di esserci pentiti e di essere stati perdonati, quando in realtà è successo solo che ci siamo accontentati delle nostre scuse”.

Quando cerchiamo il perdono di Dio, dobbiamo mettere da parte le scuse e lo scaricabarile. Se ci sono state circostanze attenuanti, Dio ne è più consapevole di noi. Ciò che ci viene richiesto è di trovare ciò che rimane dopo che ogni circostanza è stata spogliata, la piccola palla di peccato che è indurita come un cancro. Questo è ciò che dobbiamo portare a Dio. Questo è ciò che lui deve (e vuole) perdonare.

Non accampatevi al pozzo nero.

Alcuni cristiani hanno pensato che uno dei segni principali della crescita cristiana sia una percezione permanente e permanentemente inorridita della propria corruzione interna (Lettere a Malcolm, 98). La narice del vero cristiano deve essere continuamente attenta alla puzza interiore. Sentiamo che la fedeltà richiede di piantare la tenda nelle caverne oscure e nelle paludi viscide del nostro cuore.

Lewis pensa che questa sia una cattiva idea. Ma non è una cattiva idea perché non siamo così corrotti. Noi siamo così corrotti. Tutti noi siamo peggio di quanto pensiamo. I nostri cuori sono davvero viscidi. Quando ci guardi dentro, è vero che c’è profondità su profondità di amor proprio e di peccato. Ma Lewis raccomanda uno sguardo immaginativo della nostra peccaminosità, non uno sguardo permanente. Lo sguardo è sufficiente per insegnarci il senso, per umiliarci in modo che non ci consideriamo più in alto di quanto dovremmo. Ma più a lungo lo fissiamo, più corriamo il rischio di cadere nella disperazione. O peggio, potremmo anche cominciare a sviluppare una tolleranza per la fogna, persino una sorta di perverso orgoglio per la nostra catapecchia sul cesso.

Perciò, dobbiamo coltivare la pratica dell’onestà immaginativa sul nostro peccato. Dobbiamo guardarlo chiaramente e riconoscerlo. Non dobbiamo cercare di nasconderlo o di trovare delle scuse. Ma, allo stesso modo, non dobbiamo nemmeno crogiolarci in esso. Dobbiamo sapere che il peccato è nei nostri cuori e dobbiamo sentirne la bruttezza. Ma poi dobbiamo anche ricordare che Gesù copre tutto questo.

Consegnare l’autoesame a Dio.

Nei nostri tentativi di metterci in vista di Dio, dobbiamo ricordare che l’autoesame è davvero l’esame di Dio. “Cercami, o Dio, e conosci il mio cuore! Mettimi alla prova e conosci i miei pensieri! E vedi se c’è in me una via dolorosa, e guidami nella via eterna!” (Salmo 139:23-24). Questo non ci rende passivi. Siamo attivi, ma la nostra attività consiste principalmente nell’aprirci all’ispezione divina. L’autoesame è sicuro solo quando le mani di Dio sono sulle redini.

“Non puoi pentirti di peccati vaghi; puoi pentirti solo di quelli reali. E tutti i peccati reali sono peccati specifici”.

Ecco come potrebbe essere. Ci arrendiamo a Dio; diamo a Cristo le chiavi di ogni stanza del nostro cuore. Nessun armadio buio trattenuto. Nessun angolo di cantina off-limits. Tutta la casa gli appartiene (ed è libero di demolire, se lo ritiene opportuno). Ci apriamo davanti a lui e chiediamo “solo tanta conoscenza di sé al momento quanta ne può sopportare e usare al momento” (Lettere a Malcolm, 34). Ci possono essere peccati più profondi, giù nelle caverne nere, che ancora non vediamo. Ma forse non li vediamo perché Dio sa che non siamo ancora pronti ad affrontarli. Dobbiamo imparare a strisciare prima di poter camminare. Dio vuole che completiamo il campo di addestramento prima di mandarci in guerra.

Allora, essendoci arresi e avendo chiesto la nostra piccola dose quotidiana di autoconoscenza, crediamo (e, per alcuni, questo è uno dei più grandi atti di fede che abbiano mai fatto) che lui è pienamente capace di portare il nostro peccato e la nostra peccaminosità alla luce, alla nostra attenzione cosciente dove può essere confessato e ucciso.

Nel frattempo, se ci arrendiamo quotidianamente a Dio in questo modo, dovremmo dimenticarci di noi stessi e fare il nostro lavoro.

Stai evitando il bene?

Infine, mentre affrontiamo la nostra riluttanza a svelarci alla presenza di Dio, vale la pena ricordare cosa Dio sta veramente cercando. C.S. Lewis racconta una storia su sua moglie, Joy,

Lungo tempo fa, prima che ci sposassimo, fu perseguitata tutta una mattina mentre andava al suo lavoro con l’oscuro senso di Dio (per così dire) “al suo gomito”, chiedendo la sua attenzione. E naturalmente, non essendo una santa perfezionata, aveva la sensazione che si trattasse, come di solito accade, di qualche peccato non pentito o di un dovere noioso. Alla fine si arrese – so come si rimanda – e lo affrontò. Ma il messaggio fu: “Voglio darti qualcosa”, e immediatamente entrò nella gioia. (A Grief Observed, 46-47)

Quanto sforzo facciamo per evitare tutto ciò che ci farebbe bene. Questo è il grande paradosso che portiamo con noi alla presenza di Dio. Dio è qui e ora, ed esige tutto da noi. Ma Dio è qui e ora, e vuole darci tutto. Dio è per noi, non contro di noi. Forse non è sicuro, ma è sicuramente buono.

“Quanti sforzi facciamo per evitare tutto ciò che ci farebbe bene”.

E non si accontenta delle mezze misure, perché ci ama e vuole darci se stesso. E non può darci se stesso finché siamo pieni di noi stessi. Ma se rinunciamo a noi stessi, se moriamo a noi stessi, allora ci darà se stesso, e, nel darci se stesso, ci ridarà se stesso.

Infatti, quando ci sveliamo alla presenza di Dio, troviamo che diventiamo il nostro vero io – stabile, forte, pieno di vita e di gioia, e conformato all’immagine di Cristo, da un grado di gloria all’altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.