Il camoscio è un piccolo animale con gli zoccoli che è una specie di antilope caprina.
È originario dell’Asia Minore e delle montagne dell’Europa orientale, centrale e occidentale ad altitudini moderate, ed è stato introdotto in Nuova Zelanda. La pronuncia del suo nome assomiglia a quella dei francesi, mentre la pronuncia del suo nome come pelle è basata su “chamy” o “shammy”. Alcune sottospecie di questo bovide stanno avendo protezione sotto la Direttiva Europea Habitat dell’UE.
5 fatti incredibili sul camoscio!
- Il camoscio è nella sottofamiglia capra-antilope, la stessa delle capre e delle pecore.
- Sembra una capra insolita.
- Possono saltare quasi 2 metri (6,5 piedi) di altezza e un minimo di 6 metri (19,5 piedi) di lunghezza, e possono correre fino a 50 km/h (31 mph) su un terreno irregolare.
- Il camoscio o panno shammy può anche riferirsi alla pelle di pecora spaccata o alla pelle di agnello conciata con olio di pesce. In alternativa, può essere fatto di PVA sintetico.
- Il panno shammy è assorbente e simile a una spugna, con una consistenza morbida che viene utilizzato per la pulizia dell’auto, l’asciugatura, la lucidatura e le superfici di dettaglio, così come uno strumento di miscelazione da artisti che fondono il carbone.
Nome scientifico del camoscio
Il camoscio è un animale della famiglia Bovidae che comprende i vertebrati ruminanti con zoccoli biancastri, come il bisonte, il bufalo americano, il bufalo d’acqua, l’antilope, le pecore, le capre, le volpi muschiate e i bovini domestici. È ulteriormente classificata nella sottofamiglia Caprinae delle antilopi caprine, che contiene bovidi di medie dimensioni. Chiamata caprina o antilope caprina, non è una vera antilope, che è classificata come cervidi (cervi veri nella famiglia Cervidae) o antilocapridi (ungulati pari nell’ordine Artiodactyl, con i loro parenti più vicini nella superfamiglia Giraffoidea).
Ci sono due specie nel genere Rupicapra, R. rupicapra e R. pyrenaica. Il suo sinonimo è il vecchio nome scientifico Capra rupicapra. La specie tipo R. rupicapra contiene 7 sottospecie.
Aspetto del camoscio
Le sottospecie del genere Rupicapra si differenziano per la gamma di habitat e leggermente diverse in alcuni tratti fisici, come il colore. Tuttavia, sono tutti bovidi molto piccoli. Il camoscio adulto raggiunge 70-80 cm di altezza e 107-137 cm di lunghezza. I maschi sono un po’ più grandi delle femmine, con un peso di 30-60 kg (66-132 lb) e 25-45 kg (55-99 lb), rispettivamente. Entrambi hanno una ricca pelliccia marrone che diventa di un colore marrone chiaro in primavera e in estate e lunghi peli di guardia grigio chiaro in inverno. Hanno bianco una lunga banda nera o marrone da ogni lato del muso fino agli occhi e alle orecchie, bianco sul resto della testa e della gola per contrasto, una groppa bianca e una striscia nera lungo la schiena. I loro zoccoli sono eccellenti per afferrare le rocce scivolose. La coda di solito non è visibile, tranne quando si accoppiano.
Comportamento dei camosci
I camosci sono animali prevalentemente diurni, ma possono essere attivi di notte. I maschi adulti conducono una vita solitaria per la maggior parte dell’anno, mentre le femmine di camoscio e i loro piccoli vivono in branchi di 15-30 individui. I camosci danno un segnale di pericolo battendo i piedi ed emettendo un suono sibilante. Quando sono allarmati o minacciati, fuggono verso le altezze più inaccessibili, spesso facendo salti incredibili.
Habitat del camoscio
L’habitat del camoscio sono le montagne moderatamente alte, molto sonno, aspre e rocciose dell’Europa e dell’Asia minore. Predilige i prati alpini e subalpini al di sopra del limite del bosco e i terreni sia abbastanza ripidi che pianeggianti, spostandosi in aree boschive e pendii ripidi durante l’inverno per evitare l’accumulo di neve. L’animale si trova spesso a quote con un’altezza minima di 3.600 m (11.800 ft), spostandosi in aree predominate da pini a quote più basse di circa 800 m (2.600 ft) in inverno
L’habitat originario del camoscio comprende le Alpi, i Pirenei, i Carpazi, i Monti Tatra, i Balcani, parti della Turchia, il Caucaso e gli Appennini. È stato introdotto nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda.
L’altra specie di camoscio, R. pyrenaica (camoscio dei Pirenei) vive nei Pirenei, nei monti Cantabrici e sugli Appennini. Le 7 sottospecie di R. rupicapra hanno diverse gamme di habitat tra cui:
- R. r. asiatica (camoscio dell’Anatolia o camoscio turco): Turchia
- R. r. balcanica (camoscio dei Balcani): Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia settentrionale (Monti del Pindo), Macedonia settentrionale, Serbia, Montenegro e Slovenia
- Camoscio d’Abruzzo (R. p. ornata): Il Gran Sasso
- R. r. carpatica (camoscio dei Carpazi): Romania
- R. r. cartusiana (camoscio di Chartreuse): Francia
- R. r. caucasica (camoscio del Caucaso): Azerbaijan, Georgia, Russia
- R. r. rupicapra (camoscio alpino): Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia (Veľká Fatra, Paradiso Slovacco)
- R. r. tatrica (camoscio dei Tatra): Slovacchia (Tatra e Bassi Tatra) e Polonia (Tatra)
Dieta del camoscio
Il camoscio ha una dieta erbivora. Mangia principalmente erba, erbe e fiori in estate, e licheni, muschi, cortecce, aghi e giovani germogli di pino in inverno. Quando la neve è così profonda che non può trovare cibo, è stato conosciuto per digiunare per due settimane.
Predatori e minacce del camoscio
I predatori comuni del camoscio erano i lupi grigi, le linci eurasiatiche e i leopardi persiani, così come alcuni orsi bruni e le aquile reali. Gli esseri umani si sono affermati come i loro principali predatori, trovandoli come animali da caccia popolari con carne gustosa. Il camoscio è anche usato per la pelle morbida e flessibile fatta dalla sua pelle. Le cause comuni di mortalità del camoscio includono le minacce di valanghe, epidemie e disturbi umani, la competizione con il bestiame per il cibo e lo spazio, la perdita di habitat e l’ibridazione con sottospecie introdotte. Il bracconaggio e la caccia eccessiva sono le minacce della predazione umana.
Riproduzione del camoscio, bambini e durata della vita
La stagione dell’accoppiamento del camoscio è intorno alla fine di novembre/inizio dicembre quando i maschi si battono ferocemente tra loro per l’attenzione delle femmine non accoppiate. È durante questo periodo che le code di entrambi i sessi sono visibili. Le femmine incinte hanno un periodo di gestazione di 170 giorni. Un piccolo di camoscio è chiamato capretto. Le femmine danno alla luce un solo capretto o occasionalmente due gemelli in maggio o all’inizio di giugno.
Se la madre muore, un’altra femmina alleva i capretti. I bambini sono svezzati a 6 mesi e sono completamente cresciuti a un anno, ma non raggiungono la maturità sessuale fino a 3-4 anni di età, con alcune femmine pronte ad accoppiarsi già a 2 anni. Una volta che i maschi raggiungono la maturità sessuale, i maschi dominanti li costringono a lasciare i branchi delle loro madri. Poi vagano nomadi fino a quando non si stabiliscono attraverso la riproduzione a 8-9 anni.
I camosci vivono tipicamente fino a 22 anni in cattività e 15-17 anni in natura.
Popolazione di camosci
L’ultima popolazione stimata di questi animali in Europa è di circa 400.000. Da quando sono stati introdotti in Nuova Zelanda nel 20° secolo a causa dei cambiamenti ambientali nel loro habitat nativo, il loro numero è aumentato rapidamente fino a quasi 100.000 negli anni ’70 e hanno minacciato la vegetazione locale. Da allora, la popolazione di camosci è diminuita di circa 20.000 unità.
Secondo la Lista Rossa dell’IUCN, le popolazioni di camosci del nord sono di minore preoccupazione e rimangono stabili. Le popolazioni di camoscio del sud sono di minima preoccupazione e in aumento.
Il camoscio nello zoo
Questi animali sono difficili da ospitare negli zoo, invece sono una specie comune in cattività in alcuni parchi giochi e istituzioni non scientifiche in Europa. Tuttavia, può essere visto allo zoo di Toronto e allo zoo di Monaco Hellabrunn.
Vedi tutti i 69 animali che iniziano con C