L’allelopatia delle piante è intorno a noi; tuttavia, molte persone non hanno mai sentito parlare di questo interessante fenomeno. L’allelopatia può avere un effetto negativo nel giardino, con conseguente riduzione della germinazione dei semi e della crescita delle piante. D’altra parte, le piante allelopatiche possono anche essere considerate l’erbicida di Madre Natura.

Che cos’è l’allelopatia?

L’allelopatia è un fenomeno biologico in cui una pianta inibisce la crescita di un’altra. Come? Attraverso il rilascio di sostanze allelochimiche, alcune piante possono influenzare notevolmente la crescita di altre piante in modo buono o cattivo attraverso la lisciviazione, la decomposizione, ecc. In sostanza, l’allelopatia delle piante è usata come mezzo di sopravvivenza in natura, riducendo la concorrenza delle piante vicine.

Allelopatia delle piante

Varie parti delle piante possono avere queste proprietà allelopatiche, dal fogliame e i fiori alle radici, la corteccia, il suolo e il pacciame. La maggior parte delle piante allelopatiche conservano le loro sostanze chimiche protettive all’interno delle loro foglie, specialmente durante l’autunno. Quando le foglie cadono a terra e si decompongono, queste tossine possono influenzare le piante vicine. Alcune piante rilasciano tossine anche attraverso le loro radici, che vengono poi assorbite da altre piante e alberi.

Le piante comuni con proprietà allelopatiche possono essere viste e comprendono:

  • Alloro inglese (Prunus laurocerasus)
  • Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi)
  • Sumac (Rhus)
  • Rhododendron
  • Sambuco (Sambucus)
  • Forsythia
  • Goldenrod (Solidago)
  • Alcuni tipi di felce
  • Perenne segale
  • Festuca alta
  • Erba blu del Kentucky
  • Senape d’aglio

Alberi allelopatici

Gli alberi sono grandi esempi di allelopatia nelle piante. Per esempio, molti alberi usano l’allelopatia per proteggere il loro spazio usando le loro radici per estrarre più acqua dal suolo in modo che le altre piante non possano prosperare. Alcuni usano le loro sostanze allelochimiche per inibire la germinazione o impedire lo sviluppo delle piante vicine. La maggior parte degli alberi allelopatici rilasciano queste sostanze chimiche attraverso le loro foglie, che sono tossiche una volta assorbite da altre piante.

Il noce nero è un primo esempio di questo. Oltre alle sue foglie, gli alberi di noce nero immagazzinano proprietà allelopatiche all’interno delle loro gemme, mallo di noce e radici. La sostanza chimica responsabile della sua tossicità, chiamata Juglone, rimane nel terreno intorno all’albero ed è più potente alla linea di gocciolamento, anche se le radici possono estendersi ben oltre. Le piante più suscettibili alla tossicità del noce nero includono le piante di belladonna (pomodori, peperoni, melanzane, patate), azalee, pini e betulle.

Altri alberi che sono noti per mostrare tendenze allelopatiche includono aceri, pini ed eucalipti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.