La storia dell’Impero Romano è forse senza precedenti nella sua prosperità. È considerato dalla maggior parte degli storici e degli studiosi l'”impero perfetto”, con un’economia stabile, un governo forte e, naturalmente, un buon esercito, considerato la prima forza militare professionale (e la più letale) del suo tempo. La ricca storia di Roma è costellata di grandi generali, quindi dal buono al grande al genio – ecco i 7 migliori generali romani.

7

Flavius Aetius

Flavius Aetius visse dal 396-454 a.C., un periodo in cui l’Impero Romano d’Occidente era nel caos e affrontava minacce da ogni parte, e aveva assistito alla rapida ascesa e caduta di diversi leader militari nel corso dell’ultimo decennio, con il brutale leader unno Atilla che si spingeva in profondità in Italia con vasti eserciti. Flavio Ezio è cresciuto come un ragazzo al servizio della corte imperiale, prima di essere tenuto in ostaggio per tre anni tra il 408 e il 405 a.C. dal re Alarico I dei Visigoti, e successivamente essere mandato a servire sotto il re Rugila degli Unni. Queste esperienze intorno a clan che erano costantemente fiorenti in guerra contribuirono in gran parte al successo militare di Flavio negli anni successivi. Nel 427 a.C. Flavio fece una campagna in Gallia, sconfiggendo re Teodorico I dei Visigoti e catturando la città di Arelate, prima di ricacciare i Visigoti ed emergere nuovamente vittorioso nella battaglia di Mons Colubrarius, sconfiggendo re Anaolsus. Nel 431 a.C. proseguì la sua campagna, ottenendo vittorie sui Franchi e aggiungendo altre terre al suo territorio. Nel 451 a.C. Flavio vinse la battaglia per la quale oggi è più famoso. Atilla l’Unno era assetato di grandi conquiste per alimentare le sue ambizioni, e voleva attaccare la Gallia mentre Flavio era ancora di stanza lì. I due negoziarono, scambiandosi doni, con Atilla che addirittura presentò a Flavio un nano chiamato Zerco. Alla fine, però, Atilla invase la Gallia e Flavio si alleò con il suo vecchio nemico visigoto Teodorico I per incontrare gli Unni sul campo di battaglia. Il risultato fu la battaglia delle pianure catalane, in cui alcune fonti sostengono che Atilla avesse oltre 300.000 uomini. Nel corso della battaglia entrambe le parti subirono pesanti perdite, e si dice che sia Flavio che Teodorico I parteciparono alla lunga battaglia, con Teodorico I che rimase ucciso, o cadendo da cavallo e venendo calpestato a morte o venendo colpito da una freccia. Indipendentemente da ciò, le forze di Flavio sono considerate i vincitori e l’esercito unno di Atilla fu costretto a ritirarsi. Gesta come queste hanno fatto guadagnare a Flavio il titolo comune di “ultimo vero romano”.”

6

Marcus Vipsanius Agrippa

Vissuto dal 63 al 12 a.C., Agrippa visse in un periodo di grandi generali romani come Giulio Cesare e Pompeo, e fu il capo militare più alto in grado e più rispettato sotto il più grande imperatore di Roma: Augusto Cesare. Agrippa fu uno dei migliori amici di Augusto (allora chiamato Ottaviano) per tutta la sua prima vita, e salì al potere con Ottaviano poiché era il nipote adottivo di Giulio Cesare, e fu nominato governatore della Gallia nel 39 o 38 a.C. Agrippa fu acclamato in tutta Roma per aver sedato una ribellione gallica, e divenne famoso per aver rifiutato di farsi aiutare da un trionfo. Ottaviano prese poi il controllo dell’Impero romano quando Agrippa ottenne la sua vittoria più famosa, lo scontro navale tra le forze egiziane di Marco Antonio e Cleopatra VII, la battaglia di Azio nel 31 a.C. Agrippa partecipò a campagne minori nel 34 e nel 33 a.C., prima di condurre massicci progetti di abbellimento di Roma, ordinando la ristrutturazione del grande acquedotto Aqua Marcia, e ripulendo le fogne e i sistemi idraulici. Questo spinse in seguito Augusto ad affermare di aver “trovato una città di mattoni e di averla lasciata una città di marmo”. Nei suoi ultimi anni Agrippa tracciò la geografia, effettuò indagini sui cittadini dell’impero e aiutò a garantire il nuovo sistema di governo dell’impero, aggiungendo le sue idee su come dovrebbe essere mantenuto.

5

Lucius Aemilius Paullus Macedonicus

Non scriverò il suo nome due volte quindi mi riferirò semplicemente a lui come Lucio. Vissuto dal 229 al 160 a.C., Lucio fu il due volte console di Roma responsabile della caduta del regno di Macedonia, una volta grande. Fin dalla morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., la Macedonia era stata lacerata e divisa da guerre civili a causa del fatto che Alessandro non aveva fornito alcun erede. Le tensioni erano tese tra Roma e la Macedonia dopo gli scontri che Roma aveva combattuto in precedenza con il re Filippo V. Così, nel 171 a.C., in quella che è conosciuta come la Terza Guerra Macedone, Roma e la Macedonia si scannarono a vicenda dopo che il re Perseo sconfisse un esercito romano nella battaglia di Callicinus. Più tardi, nello stesso anno, Lucio assestò il colpo finale al Macedone nella decisiva battaglia di Pynda, uno scontro d’armi che mostrò notoriamente la flessibilità delle legioni sulla falange serrata. Lucio ordinò l’esecuzione di 500 soldati macedoni e ne esiliò molti di più, prima di saccheggiare enormi quantità di denaro, la maggior parte delle quali, secondo Plutarco, tenne egoisticamente per sé. Per soddisfare sia la sua fame che i suoi uomini, Lucio autorizzò il brutale saccheggio di 70 città nel regno dell’Epiro, schiavizzando circa 150.000 persone. Il suo ritorno a Roma fu celebrato con grandi trionfi, in cui il senato gli conferì il titolo di Macedonicus.

4

Costantino il Grande

Costantino il Grande (o St. Costantino) è famoso per essere stato il primo imperatore romano a convertirsi al cristianesimo, il che è descritto come una prova drammatica in cui vide la formazione di una croce mentre fissava il sole. Trasferì la capitale romana dalla città occidentale di Roma alla città orientale di Costantinopoli (Istanbul), una città che era brillantemente centrata tra il Mediterraneo e il Mar Nero, e quindi prosperò come un enorme centro commerciale per persone provenienti da tutto il mondo. Così, è considerato il fondatore del grande Impero Romano d’Oriente (chiamato anche Impero Bizantino), che sarebbe vissuto altri 1.000 anni dopo il crollo dell’Impero Romano d’Occidente. Stabilì il suo dominio sconfiggendo Massenzio e Licinio durante le guerre civili. Durante il suo regno condusse campagne di successo contro Franchi, Alamanni, Visigoti e Sarmati. È considerato uno dei migliori imperatori (e primo) dell’impero bizantino e lo lanciò verso un grande successo per i molti imperatori che lo avrebbero seguito.

3

Gnaeus Pompeius Magnus

Comunemente chiamato semplicemente Pompeo, visse dal 106 al 48 a.C., vivendo nella sua vita molte guerre e conquiste. Nell’83 a.C., Lucio Cornelio Silla tornò a Roma da campagne di successo contro il re Mitridate il Grande del Ponto, combattendo la potente famiglia Mariana per il controllo dell’Italia in una guerra civile. Ben presto, con l’aiuto di Pompeo e le sue manovre tattiche con tre legioni, Silla prese il pieno controllo di Roma e si dichiarò dittatore a vita. Silla rimase impressionato dalle prestazioni di Pompeo, e nel corso di decenni Pompeo combatté campagne di successo – la prima delle quali in Sicilia e in Africa nell’82-81 a.C. Si assicurò la Sicilia e stabilì una grande fornitura di grano per Roma, prima di sconfiggere il re Hiarbas e conquistare la Numidia. Pompeo fu dichiarato imperatore dai suoi fedeli soldati e gli fu dato il titolo di Pompeo il Grande da Silla, prima di ricevere sontuosi trionfi a Roma. Silla morì nel 78 a.C. e Pompeo fu inviato in Hispania, dove condusse una campagna di cinque anni (76-71 a.C.) e trovò difficile sferrare un colpo schiacciante al resistente re Sertorio, che in più di un’occasione mise in atto efficaci tattiche di guerriglia contro le forze di Pompeo. Infine, dopo l’assassinio di Sertorio da parte di uno dei suoi stessi ufficiali, Pompeo tornò a Roma, dove catturò 5.000 gladiatori ribelli guidati da Spartaco, cosa che fece infuriare il ricchissimo Marco Licinio Crasso, il quale sostenne che il merito doveva essere rivolto a lui come colui che aveva posto fine alla ribellione.

Nel 71 a.C. fu premiato con un altro massiccio trionfo a Roma, e fu facilmente eletto console nel 70 a.C. insieme a Crasso. Nel 68 a.C. Pompeo ottenne maggiore popolarità comandando con successo lo sradicamento dei pirati nel Mar Mediterraneo (tuttavia alcuni, in particolare Cicerone, avrebbero poi criticato questo fatto). Nel 61 a.C. Pompeo si unì al Primo Triumvirato insieme a Giulio Cesare e Crasso (come già detto, i due avevano ormai fatto pace). Nel corso degli anni ’50 (tempo a.C., non 1950), Pompeo condusse campagne ancora più riuscite contro il Ponto e la Giudea (Israele). Tuttavia, i problemi stavano nascendo nel Triumvirato dopo che Crasso fu ucciso nella disastrosa battaglia di Carrhae, e Pompeo stava diventando sempre più geloso dell’enorme successo militare che Cesare stava ottenendo. Inevitabilmente, Cesare e Pompeo entrarono in guerra civile nel 49 a.C., e Cesare fu determinato vincitore dopo la decisiva battaglia di Farsalo, in cui le brillanti tattiche di Cesare e la superiorità dei veterani sconfissero i maggiori numeri di Pompeo. Pompeo fuggì in Egitto, dove fu assassinato su ordine del re Tolomeo XIII, nel tentativo di compiacere Cesare (questo tentativo si ritorse completamente contro di lui, tra l’altro).

2

Publio Cornelio Scipione Africano

Scipione visse dal 236 al 186 a.C. ed è considerato uno dei più grandi generali della storia. Quando si unì all’esercito romano in giovane età durante la seconda guerra punica contro Cartagine e guidata dal brillante Annibale Barca, Scipione fece voto che avrebbe partecipato alla lotta fino alla fine. Servì con distinzione e in particolare sopravvisse alle battaglie di Ticinus, Trebia e Cannae (Cannae è stata etichettata da alcuni storici come la peggiore sconfitta militare della storia romana). Ancora più incredibile, si suppone che Scipione abbia salvato la vita di suo padre (anche lui chiamato Publio Scipione) quando aveva 18 anni “caricando la forza di accerchiamento con temeraria audacia” – dallo storico Polibio. La lealtà di Scipione nel raggiungere la vittoria romana era così forte che, durante una conferenza in cui i leader di Roma si erano riuniti per discutere la possibilità di arrendersi, Scipione corse nella stanza, minacciando i politici in punta di spada di non arrendersi mai. Nel 211 a.C. sia il padre che lo zio di Scipione furono uccisi in battaglia da Hasdrubal (il fratello di Annibale) e Scipione divenne il nuovo capo generale. Nel corso degli anni successivi Scipione catturò Carthago Nova (Nuova Cartagine) in Hispania, che divenne la sua base operativa. Scipione si guadagnò un enorme rispetto per la sua condotta umile nei confronti dei prigionieri, e in un’occasione, dopo che gli fu offerta una bella donna come premio di guerra, la restituì al suo fidanzato, un capo della tribù dei Celtiberi di nome Allucius. Allucio fu così grato che rinforzò le forze di Scipione con guerrieri della sua tribù. Scipione combatté quindi la battaglia di Baecula contro le forze di Asdrubale, in cui superò e circondò l’esercito cartaginese con la sua cavalleria, mentre eludeva gli eserciti di Gisgo e Mago (anche loro due fidati generali di Annibale). Questa vittoria, tuttavia, è stata criticata a causa della decisione di Scipione di non inseguire l’esercito in fuga di Hasdrubal. Ci sono molte teorie, ma io mi atterrò a quella secondo cui egli temeva di essere catturato dagli eserciti separati di Mago e Gisgo. Nel 205 a.C. Scipione ricevette il titolo di console e tornò in Africa per riprendere la campagna contro i Cartaginesi, in cui Scipione combatté la sua battaglia più leggendaria e famosa: Zama.

Arrivando al campo di battaglia, Annibale (sì, il grande generale cartaginese stesso era presente a Zama) aveva una stima di 58.000 fanteria e 6.000 cavalleria, oltre a 80 elefanti da guerra Scipione aveva 34.000 fanteria e circa 8.700 cavalleria. La battaglia ebbe luogo il 19 ottobre 202 a.C. e iniziò quando Annibale ordinò ai suoi elefanti di avanzare per perforare le linee romane. Scipione, tuttavia, aveva disposto i suoi uomini in colonne verticali con percorsi in mezzo. Molti elefanti furono semplicemente spinti attraverso le aperture, mentre altri furono costretti a tornare indietro tra i soldati cartaginesi a causa del rumore assordante dei trombettieri romani, causando danni e confusione al fianco sinistro di Annibale. La cavalleria di Scipione ingaggiò e sbaragliò con successo la cavalleria d’elite numida schierata da Annibale, e la inseguì. La fanteria poi procedette a ingaggiare l’altra, Scipione fece tirare la sua linea a lungo per eguagliare la superiorità numerica dei Cartaginesi. Lo scontro risultante fu feroce, brutale e sanguinoso, e dopo una lunga stasi l’esercito di Annibale fu finalmente sconfitto quando la cavalleria romana tornò a fare una carica posteriore. Gli storici moderni chiamano Zama la “Cannae romana”. L’umile Scipione non saccheggiò Cartagine come voleva il Senato, imponendo invece norme e tasse moderate, e Scipione fu riaccolto a Roma enormemente famoso, premiato con un trionfo e gli fu dato il titolo di Africanus e gli fu persino chiesto di diventare dittatore o re (che rifiutò). Scipione Africano ebbe la rara distinzione militare di non aver mai perso una battaglia nella sua carriera.

1

Gaius Julius Caesar

Julius Caesar (lo chiamerò Cesare), è probabilmente il romano più famoso mai vissuto. Era un brillante politico, scrittore, statista e, naturalmente, un generale militare di genio assoluto, e il più leggendario di tutti i romani. Cesare nacque nel 100 a.C. (si discute sul fatto che fosse il 102 o il 101 a.C.) da una famiglia nobile e si arruolò nell’esercito nell’85 a.C. in seguito all’improvvisa morte del padre, ricevendo la Corona Civica per il suo servizio in un importante assedio (la Corona Civica è un “cappello” di foglie di alloro che Cesare avrebbe indossato per tutta la vita per coprire la sua calvizie). Cesare fu quasi ucciso a 20 anni quando Lucio Cornelio Silla divenne dittatore di Roma nell’82 a.C., iniziò rapidamente ad eliminare i suoi nemici con l’esecuzione o l’esilio, e Cesare si oppose alla sua politica, e così fu costretto a fuggire da Roma, prendendo una grave malaria che quasi lo uccise. Cesare tornò a Roma dopo la morte di Silla nel 78 a.C. e divenne rapidamente estremamente popolare tenendo elaborati giochi di gladiatori per il pubblico (in un caso il Senato limitò la quantità di gladiatori usati in uno dei suoi spettacoli perché ne aveva una quantità tale da far temere al Senato una ribellione segreta). Cesare condusse campagne di successo in Spagna nel 69 a.C., e notoriamente scoprì una statua di Alessandro Magno, e si vergognò realizzando che aveva la stessa età di Alessandro quando aveva conquistato mezzo mondo. Cesare era un maestro oratore e ospitava enormi spettacoli di gladiatori per il pubblico, mentre dava tangenti agli elettori.

Questo gli fece accumulare enormi debiti ma, alla fine, gli fece raggiungere la posizione di pontifex maximus (sommo sacerdote) e console nel 59 a.C. Cesare aveva anche formato il Primo Triumvirato con Marco Crasso, che era forse la persona più ricca di Roma (se non del mondo) in quel periodo e liberò Cesare dai suoi enormi debiti. Pompeo, il terzo membro, fu scelto per il suo enorme successo militare (all’epoca era più popolare di Cesare) e l’accordo fu concluso dopo il matrimonio di Pompeo con la figlia di Cesare, Giulia. Cesare lanciò la sua conquista della Gallia nel 58 a.C., e vi sarebbe rimasto fino al 51 a.C. Questa campagna è forse la più famosa e brillante di qualsiasi generale romano, ed è vividamente registrata attraverso gli scritti di Cesare stesso in sette volumi, in cui si racconta in terza persona e spesso si racconta come un genio, e probabilmente ha alcune cifre esagerate. Anche così, i suoi scritti corrispondono generalmente a quelli di Plutarco e di altri storici. Affrontò un avversario formidabile, Vercingetorige, che capì che la scienza per sconfiggere i Romani non era quella di affrontarli in campo aperto in un combattimento leale, ma piuttosto, usare tattiche di guerriglia e imboscate rapide, e anche schierato l’interessante tattica nota come “terra bruciata”, in cui tutto, dal paesaggio, al cibo, e anche i propri villaggi, viene bruciato, l’obiettivo è che Cesare non sarebbe stato in grado di fornire al suo esercito le risorse necessarie per una campagna. Nel 55 a.C., in una dimostrazione delle brillanti capacità architettoniche dei romani, Cesare ordinò ai suoi 40.000 uomini di costruire un ponte che avrebbe permesso loro di attraversare il fiume Reno di 30 piedi per impegnare le forze germaniche sull’altra sponda. Si stima che il ponte fosse lungo 460-1.300 piedi e largo 23-30 piedi, e ci vollero solo dieci giorni per completarlo.

Poi, nel 52 a.C., forse la più grande battaglia di Cesare ebbe luogo all’assedio di Alesia, in cui Cesare usò brillanti tattiche di assedio, che includevano il murare la città già murata, prima di murare il muro per tenere fuori i rinforzi (sì, Cesare era GENIO!). Nel corso delle diverse settimane successive, Vercingetorige e i 180.000 uomini, donne e bambini intrappolati ad Alesia stavano morendo di fame, e il generale gallico riuscì a far parlare le altre tribù galliche per aiutarlo, ricevendo una risposta di 250.000 soldati guidati da Commodo. Nonostante fosse in inferiorità numerica di 4:1, il muro di Cesare permetteva solo una stretta apertura, e così Cesare riuscì comunque a respingere il contrattacco. Alla fine Vercingetorige si arrese e la campagna di Cesare, durata 7 anni, giunse al termine. Al ritorno a Roma, Cesare fu accolto con enormi trionfi e Pompeo impallidì al confronto. Presto, Cesare partì per le isole britanniche per una campagna, e lui e il geloso Pompeo combatterono le loro guerre separate fino a quando Crasso (che era geloso di entrambi), andò in Partia con un esercito che fu sconfitto a Carrhae, considerata una delle peggiori perdite nella storia romana. Presto (sapete cosa, conoscete la storia…) e Pompeo fu ucciso. Cesare poi uccise il nostro vecchio amico Tolomeo XIII e sposò Cleopatra VII, e la coppia diede alla luce un figlio, Cesare. Cesare poi invase Roma e ne prese il controllo con la forza, diventando dittatore a vita nel 45 a.C. Cesare aveva molti piani per il futuro, tra cui un’invasione della Partia nei mesi successivi (per vendicarsi di Crasso). Cambiò la Repubblica Romana in Impero Romano e stabilì il secondo capitolo della storia romana, e la lunga serie di imperatori che ne sarebbe derivata. Tuttavia, il 15 marzo del 44 a.C., Cesare fu assassinato da 60 senatori guidati da Marco Bruto e Gaio Cassio, pugnalato ripetutamente nell’aula del Senato, con fonti che affermano che fu pugnalato fino a 23 volte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.