Il Duquesne Spy Ring
La più sofisticata operazione di spionaggio tedesco negli Stati Uniti è stata stabilita – e arrestata – prima ancora che l’America entrasse in guerra. La rete di spionaggio Duquesne comprendeva 30 uomini e tre donne che operavano sotto la direzione di Frederick “Fritz” Joubert Duquesne, un fiammeggiante avventuriero e soldato sudafricano che aveva spiato anche per i tedeschi durante la prima guerra mondiale. A partire dalla fine degli anni ’30, i membri della cellula clandestina di Duquesne trovarono la loro strada in importanti posti di lavoro civili negli Stati Uniti. Alcuni operatori servirono come corrieri lavorando a bordo di navi mercantili e compagnie aeree americane, mentre altri raccolsero informazioni fingendosi appaltatori militari. Nei suoi primi mesi, l’anello di spionaggio di Duquesne ottenne informazioni significative sugli schemi di spedizione americani e rubò persino segreti militari riguardanti i mirini utilizzati sugli aerei americani.
Nonostante i suoi primi successi, l’anello di spionaggio di Duquesne fu abbattuto nel 1941 quando una nuova recluta di nome William G. Sebold divenne un agente doppio per gli Stati Uniti. Oltre ad incanalare finti messaggi radio ai nazisti, l’FBI fornì a Sebold un ufficio a New York equipaggiato con dispositivi di registrazione nascosti e uno specchio a due vie. Una volta che Sebold aveva raccolto abbastanza prove, l’FBI arrestò Duquesne e 32 dei suoi agenti nel più grande arresto di spionaggio della storia americana. Pochi giorni dopo il bombardamento di Pearl Harbor nel dicembre 1941, tutti i membri del gruppo furono condannati a un totale di oltre 300 anni di prigione.
Il bombardamento del campo petrolifero di Ellwood
Dopo l’attacco a Pearl Harbor nel dicembre 1941, un piccolo contingente di sottomarini giapponesi fu inviato ad est per pattugliare le coste della California. Il 23 febbraio 1942, il sottomarino giapponese I-17 si infilò in un canale vicino all’Ellwood Oil Field, un grande pozzo di petrolio e impianto di stoccaggio fuori Santa Barbara. Dopo essere emerso, il sottomarino lanciò 16 proiettili su Ellwood Beach dal suo unico cannone di coperta prima di immergersi e fuggire in mare aperto.
Il breve bombardamento causò solo lievi danni al campo petrolifero – una casa di pompaggio e un singolo serbatoio di petrolio furono distrutti – ma le sue implicazioni furono gravi. Il bombardamento di Ellwood fu il primo bombardamento della terraferma degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, e scatenò il panico da invasione tra una popolazione americana non abituata ad affrontare la guerra sul fronte interno. Un giorno dopo, segnalazioni di aerei nemici portarono alla cosiddetta “battaglia di Los Angeles”, in cui l’artiglieria americana fu scaricata su Los Angeles per diverse ore a causa dell’errata convinzione che i giapponesi stessero invadendo.
Il bombardamento di Fort Stevens e i raid aerei di Lookout
L’unico attacco a un sito militare americano continentale durante la seconda guerra mondiale avvenne il 21 giugno 1942, sulla costa dell’Oregon. Dopo aver seguito i pescherecci americani per aggirare i campi minati, il sottomarino giapponese I-25 si diresse verso la foce del fiume Columbia. Emerse vicino a Fort Stevens, un’antiquata base dell’esercito che risaliva alla guerra civile. Poco prima di mezzanotte, l’I-25 usò il suo cannone di coperta da 140 millimetri per sparare 17 proiettili contro il forte. Credendo che i lampi dei cannoni del forte sarebbero serviti solo a rivelare più chiaramente la loro posizione, il comandante di Fort Stevens ordinò ai suoi uomini di non rispondere al fuoco. Il piano funzionò, e il bombardamento fu quasi totalmente fallimentare – il campo da baseball nelle vicinanze subì la maggior parte dei danni.
I-25 avrebbe poi fatto di nuovo la storia quando eseguì il primo bombardamento in assoluto degli Stati Uniti continentali da parte di un aereo nemico. In quello che divenne noto come Lookout Air Raids, l’I-25 tornò sulla costa dell’Oregon nel settembre 1942 e lanciò un idrovolante Yokosuka E14Y. Dopo aver volato verso una zona boscosa vicino a Brookings, Oregon, l’idrovolante lanciò un paio di bombe incendiarie nella speranza di appiccare un incendio nella foresta. Grazie ai venti leggeri e alla rapida risposta delle pattuglie antincendio, il bombardamento non ebbe l’effetto desiderato, così come un secondo bombardamento su Brookings più tardi nello stesso mese. Il pilota dell’idrovolante giapponese, Nobuo Fujita, avrebbe poi fatto diverse visite di buona volontà a Brookings durante gli anni ’60, e fu persino proclamato cittadino onorario della città alla sua morte nel 1997.
Operazione Pastorius
La più grande invasione del suolo americano durante la Seconda Guerra Mondiale avvenne sotto forma di otto sabotatori nazisti inviati negli Stati Uniti in una missione destinata a fallire nota come Operazione Pastorius. Gli uomini – tutti cittadini americani naturalizzati che vivevano in Germania all’inizio del conflitto – avevano il compito di sabotare lo sforzo bellico e demoralizzare la popolazione civile con atti di terrorismo. Nel giugno 1942, gli U-Boot sganciarono segretamente i due equipaggi di quattro uomini sulla costa di Amagansett, New York, e Ponte Vedra Beach, Florida. Ogni squadra trasportava fino a 84.000 dollari in contanti e abbastanza esplosivi per condurre una lunga campagna di sabotaggio.
Gli uomini avevano l’ordine di attaccare nodi di trasporto, centrali idroelettriche e impianti industriali. Ma prima che un singolo atto di sabotaggio potesse avere luogo, la missione fu compromessa quando George John Dasch, uno dei sabotatori del gruppo di New York, scelse di consegnarsi all’FBI. Dasch fu pesantemente interrogato, e dopo due settimane l’FBI riuscì a radunare i sabotatori rimasti. Sei degli uomini furono giustiziati come spie, mentre Dasch e un complice furono imprigionati per sei anni prima di essere deportati dal presidente Harry Truman.
Palloni antincendio giapponesi
Una delle azioni militari più insolite della Seconda Guerra Mondiale fu quella dei palloni bomba giapponesi, o “Fugos”, diretti verso gli Stati Uniti continentali. A partire dal 1944, i militari giapponesi costruirono e lanciarono più di 9.000 palloni ad alta quota, ognuno caricato con quasi 50 libbre di esplosivi incendiari e antiuomo. Sorprendentemente, questi dirigibili senza equipaggio provenivano da oltre 5.000 miglia di distanza nelle isole giapponesi. Dopo essere stati lanciati, i palloni all’idrogeno appositamente progettati salivano ad un’altitudine di 30.000 piedi e cavalcavano la corrente a getto attraverso l’Oceano Pacifico fino agli Stati Uniti continentali. Le bombe venivano attivate per essere sganciate al termine del viaggio di tre giorni, possibilmente sopra una città o una regione boscosa che avrebbe preso fuoco.
Circa 350 delle bombe hanno effettivamente attraversato il Pacifico, e molte sono state intercettate o abbattute dall’esercito americano. Dal 1944 al 1945, le bombe a palloncino furono avvistate in più di 15 stati, alcuni fino al Michigan e all’Iowa. L’unica vittima fu un singolo incidente in Oregon, dove una donna incinta e cinque bambini rimasero uccisi in un’esplosione dopo essersi imbattuti in uno dei palloni abbattuti. Le loro morti sono considerate le uniche perdite in combattimento avvenute sul suolo statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale.