La maggior parte di noi conosce fondamentalmente due modi di dire addio ai morti: cremazione e sepoltura. Scava un po’ più a fondo però (il gioco di parole è voluto), e sarai sorpreso di conoscere alcuni dei funerali strani, creativi e bizzarri che diverse culture in tutto il mondo praticano. Dall’offerta dei corpi agli avvoltoi, al pestaggio del cadavere fino a ridurlo in poltiglia, ci sono alcuni modi folli di disfarsi dei morti.
Ecco alcuni strani rituali funebri da tutto il mondo!
- 1. Perline funerarie: Trasformare i morti in perline colorate
- 2. Endocannibalismo: Mangiare i morti
- 3. Diventare un reef commemorativo nell’oceano
- 4. Famadihana: giro delle ossa
- 5. Sepolto in una bara di fantasia
- 6. Sepoltura tibetana nel cielo: Offrire i corpi agli uccelli
- 7. Amputazione delle dita in Papua Nuova Guinea
- 8. Sepolture jazz a New Orleans
- 9. Funerale bendato
- 10. Funerale Tinguian: Fa sembrare che siano ancora vivi
- 11. Sepoltura sull’albero Caviteno
- 12. Sepoltura in cucina degli Apayo
- 13. Sepoltura ecologica
- 14. Funerale zoroastriano dell’avvoltoio
- 15. Funerale del totem Haida
1. Perline funerarie: Trasformare i morti in perline colorate
Molte persone in Corea del Sud scelgono di comprimere i resti della persona morta in perline simili a gemme di diversi colori che vengono poi esposte in casa.

2. Endocannibalismo: Mangiare i morti
Anticamente, i melanesiani della Papua Nuova Guinea e i Wari del Brasile mangiavano i morti per espellere la paura e il mistero che circonda il concetto di morte. Anche il popolo Yanomami lo pratica.

3. Diventare un reef commemorativo nell’oceano
Un’azienda statunitense chiamata Eternal Reefs comprime i resti in una sfera o reef ball che viene attaccata a una barriera corallina nell’oceano, fornendo un habitat alla vita marina. Probabilmente porta a qualche pesce curioso!

4. Famadihana: giro delle ossa
Una volta ogni sette anni, i malgasci del Madagascar riesumano i corpi dei loro cari, li avvolgono in un panno e ballano con i sacchi dei cadaveri. Probabilmente puzza parecchio, quindi li spruzzano con il vino e raccontano le storie delle loro famiglie.

5. Sepolto in una bara di fantasia
In Ghana, alle persone piace essere sepolte in qualcosa che rappresenta la loro vita. Queste includono bare a forma di aereo per i piloti, pesce per i pescatori e una Mercedes per un uomo d’affari!

6. Sepoltura tibetana nel cielo: Offrire i corpi agli uccelli
Molti, specialmente i buddisti, a volte tagliano il corpo a pezzi e li lasciano su una collina perché gli uccelli possano banchettare. I buddisti vedono i corpi morti come vasi vuoti e considerano queste sepolture nel cielo un atto di carità e compassione.

7. Amputazione delle dita in Papua Nuova Guinea
Tra il popolo Dani, la morte di una persona cara significava che le donne e i bambini legati al defunto dovevano tagliarsi alcune dita. Questo veniva fatto per scacciare gli spiriti e ora è vietato.

8. Sepolture jazz a New Orleans
Con la cultura delle big horn band nel cuore di New Orleans, non è una sorpresa che si suoni musica anche nella morte. Il corteo funebre è guidato da una big horn band, che suona melodie tristi all’inizio, seguite da numeri jazz e blues accompagnati da danze furiose.

9. Funerale bendato
I Benguet delle Filippine nord-occidentali bendano i loro morti e li mettono vicino all’entrata principale della casa.

10. Funerale Tinguian: Fa sembrare che siano ancora vivi
I Tinguian delle Filippine vestono i corpi con i loro abiti migliori, li fanno sedere su una sedia e mettono una sigaretta accesa nelle loro labbra.

11. Sepoltura sull’albero Caviteno
I Caviteño, che vivono vicino a Manila, seppelliscono i loro morti in un tronco d’albero scavato. L’albero viene scelto un po’ di tempo prima della morte della persona.

12. Sepoltura in cucina degli Apayo
Gli Apayo, che vivono nel nord delle Filippine, seppelliscono i loro morti sotto la cucina.

13. Sepoltura ecologica
In questo metodo, si saltano i processi di imbalsamazione e si ottengono bare biodegradabili, intrecciate con salice, che si decompongono nel terreno.

14. Funerale zoroastriano dell’avvoltoio
Il cadavere viene lavato con urina di toro, dopo di che viene visitato da un cane santo, o “Sagdid”. Viene poi posto in cima alla torre del silenzio, dove viene rapidamente divorato dagli avvoltoi. Questi avvoltoi sembrano essere ben nutriti!

15. Funerale del totem Haida
Il popolo Haida del Nord America aveva un rituale speciale per la morte di un capo o sciamano. Il corpo sarebbe stato ridotto in poltiglia con delle mazze e messo in una scatola a forma di valigia. La scatola sarebbe poi posta in un totem mortuario di fronte alla casa del defunto.
